5+abitudini+%28pessime+e+comuni%29+che+trasformano+la+tua+casa+in+un+covo+di+batteri+pericolosi%3A+i+bagni+pubblici+in+confronto+sono+dei+gioiellini
uspmsit
/5-abitudini-pessime-e-comuni-che-trasformano-la-tua-casa-in-un-covo-di-batteri-pericolosi-i-bagni-pubblici-in-confronto-sono-dei-gioiellini-691/amp/
Lifestyle

5 abitudini (pessime e comuni) che trasformano la tua casa in un covo di batteri pericolosi: i bagni pubblici in confronto sono dei gioiellini

Piccoli gesti quotidiani possono trasformare la tua casa in un ambiente tutt’altro che salubre.

Tendiamo a pensare alla nostra casa come al posto più sicuro e protetto, un rifugio lontano da sporco e germi. Eppure, molte delle nostre abitudini quotidiane, per quanto innocue possano sembrare, possono renderla un ambiente tutt’altro che igienico.

5 abitudini (pessime e comuni) che trasformano la tua casa in un covo di batteri pericolosi: i bagni pubblici in confronto sono dei gioiellini – uspms.it

A volte il pericolo non arriva da fuori, ma si sviluppa proprio tra le mura domestiche, nascosto nei nostri gesti più automatici. Sono azioni talmente comuni da passare inosservate, e proprio per questo diventano insidiose. La buona notizia è che basta prenderne consapevolezza per correggerle senza grandi sforzi. Alcuni piccoli cambiamenti possono trasformare radicalmente la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Il primo passo? Sapere dove stiamo sbagliando.

Le cattive abitudini che portano i batteri a casa tua

La nostra casa dovrebbe essere il nostro rifugio sicuro, un luogo dove ci sentiamo protetti e al riparo da pericoli esterni. Tuttavia, senza nemmeno rendercene conto, potremmo trasformare questo spazio sicuro in un vero e proprio covo di batteri pericolosi. Secondo gli esperti sanitari, alcune abitudini quotidiane apparentemente innocue possono favorire la proliferazione di microbi invisibili che non solo sono disgustosi ma possono anche contribuire allo sviluppo di allergie e malattie. Ecco cinque pessime abitudini comuni che dovremmo smettere di praticare immediatamente.

Le cattive abitudini che portano i batteri a casa tua – uspms.it

Le spugne da cucina diventano rapidamente focolai microbici a causa dell’umidità costante cui sono esposte; muffe, funghi e batteri nocivi come la salmonella trovano terreno fertile in questi oggetti d’uso quotidiano se non vengono cambiati regolarmente o disinfettati adeguatamente tra un utilizzo e l’altro.

Molti non si rendono conto del rischio che comporta l’abitudine di camminare con le scarpe all’interno della propria casa. Le suole raccolgono una quantità incredibile di sporco, batteri come l’Escherichia coli, allergeni e persino tossine nocive come piombo o pesticidi durante le passeggiate urbane o nei giardini. La Dott.ssa Helen Messier sottolinea l’importanza di togliersi le scarpe all’ingresso per ridurre significativamente la carica microbica presente nell’ambiente domestico.

Il lavaggio regolare dei vestiti è fondamentale, ma ancora più critico è mantenere pulite federe e lenzuola lavandole almeno una volta alla settimana. Queste raccolgono cellule morte della pelle, sudore, acari della polvere e batteri che possono causare irritazioni cutanee ed esacerbare sintomi allergici se non gestiti correttamente.

Lo spazzolino da denti può diventare un ricettacolo per batteri, muffe e lieviti se non viene sostituito con sufficiente frequenza – idealmente ogni tre mesi secondo il Dott. Messier – soprattutto dopo essere stati malati.

I nostri amici a quattro zampe portano dentro casa molto più delle loro simpatiche faccette; pozzanghere, terra trattata con sostanze chimiche e feci sono solo alcuni degli elementali contaminanti che possono aderire alle loro zampette durante una passeggiata all’esterno. Pulirle prima di permettere loro l’accesso al resto della casa è essenziale per mantenere l’ambiente domestico salubre.

Quali sono le 5 abitudini da evitare di adottare in casa – uspms.it

Queste pratiche sbagliate mettono in evidenza quanto sia facile sottovalutare i rischi legati alla cura della propria abitazione riguardo alla salute personale ed ambientale interna. Nonostante queste informazioni possano sembrarci sorprendenti o addirittura scioccanti, è importante prendere coscienza delle conseguenze delle nostre azioni quotidiane sugli ambientali domestici in cui viviamo.

Adottando semplicemente misure preventive come quelle suggerite dagli esperti sanitari possiamo migliorare notevolmente la qualità dell’aria nella nostra casa riducendo così il rischio associato alla presenza dei microrganismis dannosi.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Le abitudini ai fornelli che rivelano più di quanto pensi sulla tua personalità

Dimmi come cucini e ti dirò chi sei: a quanto pare le nostre abitudini alimentari…

3 ore ago

Hai messo casa in vendita o in affitto? Non fare questo errore, i topi d’appartamento non aspettano altro

Quando si decide di mettere in vendita o affittare una casa di proprietà è logico…

4 ore ago

Carlo Conti, il disperato appello di Pieraccioni: “Aiutiamo la moglie a ritrovarlo”

Il disperato appello di Leonardo Pieraccioni su Carlo Conti, chiede aiuto per la moglie che…

7 ore ago

Telepass, niente più abbonamento: adesso sì che se lo faranno tutti

Dimenticate le lunghe code in autostrada quando andate in viaggio, oggi è possibile evitarle grazie…

9 ore ago

I soldi arriveranno solo a dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Solo a dicembre arriveranno i soldi, ma non saranno per tutti. Scopri se spettano anche…

10 ore ago

Forbidden Fruit, si entra nel vivo: tra baci e riavvicinamenti ‘pericolosi’, spoiler 14-18 agosto

La serie Forbidden Fruit sta entrando nel vivo, e per chi segue con trepidazione le…

12 ore ago