Una decisione Mediaset potrebbe destabilizzare i telespettatori: a novembre cambia il palinsesto e si dovrà dire addio ad una soap molto amata.
Soap, fiction, film, programmi di intrattenimento: la Mediaset offre al proprio pubblico un’ampia gamma di programmi per divertirsi, emozionarsi, intrattenersi. Ma non sarà sempre così: la decisione del Biscione è quella di stravolger tutto per il prossimo mese.

Infatti novembre porta scossoni in casa Mediaset: si dovrà dire addio a una soap in prima serata e assistere a possibili cambi nell’access di Canale 5. Se sei abituato ad organizzarti la giornata sulla TV, preparati: qualcosa cambia davvero. E c’è un modo semplice per non farti cogliere di sorpresa (senza spoiler e senza stress).
I cambiamenti decisi da Mediaset per novembre
Se ti basta un cambio di palinsesto per far saltare cena, routine e pigiama party davanti alla TV, sappi che non sei solo. Le modifiche di novembre in casa Mediaset rischiano di scombinare le abitudini di tanti: finale in arrivo per una soap amatissima e un access prime time a rischio valzer. Quante volte ti è capitato di sederti sul divano e scoprire che “quel programma” non c’è? E soprattutto: come evitare di perdere il gran finale o di rimbalzare tra canali a caso?

Il quadro è chiaro: a novembre arriva lo stop di Tradimento in prime time. La serie turca, tornata a fine agosto dopo la pausa estiva, ha ritrovato il suo pubblico fedele e viaggia su una media di oltre 2,3 milioni con uno share del 16-17% nel venerdì sera. Il racconto della famiglia di Guzide chiude i battenti con il finale di sempre, e già circola un nome per il dopo: Io sono Farah, altro titolo turco che ha fatto presa in estate e che Mediaset potrebbe tentare in prima serata per sfidare il venerdì di Rai 1, dove incombe The Voice condotto da Antonella Clerici.
Tradotto: il venerdì di Canale 5 potrebbe cambiare pelle di nuovo, e chi si distrae rischia di perdere il treno del nuovo appuntamento. Allo stesso tempo, in access prime time la stabilità non è garantita. La ruota della fortuna di Gerry Scotti — il game che ha ribaltato i rapporti di forza con una media intorno ai 4,7 milioni — è data “a rischio” per il ritorno di Striscia la notizia. I promo della nuova stagione sono partiti, e in Mediaset si valuta la collocazione migliore tra novembre e dicembre.
Per dare contesto: l’ultima stagione di Striscia si è fermata a circa 3 milioni, 15% di share, contro gli oltre 5,5 milioni di Affari Tuoi; oggi la Ruota sta performando meglio del previsto, mentre il game dei pacchi di Rai 1 oscilla sul 21-22% con circa 4 milioni. Insomma, una partita apertissima. E quando il palinsesto è un puzzle in movimento, l’errore più comune è affidarsi alla memoria. Gli “esperti di palinsesti” lo ripetono: l’access prime time è una fascia elastica, può cambiare con poco preavviso e, se ti distrai, paghi pegno in spoiler, serate buttate e appuntamenti mancati.