Alessandro Borghese prende le distanze dalla madre Barbara Bouchet: “I figli vanno protetti”

Nel corso di un’intervista concessa a Piero Chiambretti, lo chef televisivo ha preso le distanze dalla scelta della madre di rendere pubblico il suo viso da bambino: come sta proteggendo le sue figlie dall’occhio sempre vigile e spesso ingombrante dei media.

Alessandro Borghese, noto chef italiano che ha saputo conquistare il cuore del pubblico televisivo, si racconta in un’intervista che svela non solo il suo successo professionale ma anche aspetti più intimi e personali della sua vita. La sua storia è un intreccio di passione per la cucina, dedizione al lavoro e una forte consapevolezza del ruolo di padre e marito.

Alessandro Borghese
Alessandro Borghese prende le distanze dalla madre Barbara Bouchet: “I figli vanno protetti” – Ansa Foto – uspms.it

La carriera di Alessandro Borghese è un chiaro esempio di come l’amore per il proprio mestiere possa aprire le porte al successo. Diventare una star della televisione facendo l’altra professione non è stato semplice: ha richiesto molto impegno, sacrificio dei fine settimana e delle festività, oltre a tanta umiltà e voglia di fare. Borghese sottolinea l’importanza dell’essere innamorati del proprio lavoro e ammette che anche un pizzico di fortuna ha giocato il suo ruolo nella sua ascesa verso la fama.

Nonostante la popolarità raggiunta, Alessandro mantiene un approccio umile e concentrato sul suo lavoro in cucina. La sua brigata culinaria include molte donne, riflettendo forse quel fascino che lo rende particolarmente apprezzato dal pubblico femminile. Tuttavia, egli attribuisce grande merito a sua moglie, descritta come una figura gelosa ma attenta, evidenziando così l’importanza del sostegno familiare nel suo percorso professionale.

Alessandro Borghese parla del perché abbia impedito ai media di pubblicare foto delle sue figlie

Uno degli aspetti più significativi emersi dall’intervista riguarda la scelta consapevole di proteggere la privacy delle sue figlie. Nonostante sia una figura pubblica ampiamente riconosciuta, Borghese ha sempre evitato di esporre le sue bambine ai riflettori dei media o sui social network.

Chiambretti parla con Borghese
Alessandro Borghese parla del perché abbia impedito ai media di pubblicare foto delle sue figlie – Ansa Foto – uspms.it

Questa decisione nasce dalla convinzione che i figli debbano essere protetti dalle insidie del web tanto quanto dalle strade reali. Lui stesso, cresciuto sotto i riflettori grazie alla fama della madre Barbara Bouchet fin dalla nascita negli anni ’70, riconosce come oggi sia diventato molto più semplice ma allo stesso tempo rischioso vivere nell’occhio pubblico.

Curiosamente, nonostante la sua attuale riservatezza riguardo alla vita privata dei suoi figli, Alessandro Borghese ha avuto il suo debutto televisivo proprio grazie alla notorietà della madre Barbara Bouchet quando era ancora bambino. In uno scambio dolce ed emblematico durante una trasmissione televisiva degli anni passati viene chiamato a portare i fiori sul palco a Barbara Boucher (come veniva erroneamente pronunciato), presentandosi così al grande pubblico come “il fiore più bello” della vita dell’attrice.

Quest’apparizione precoce potrebbe aver seminato i semi per quello che sarebbe diventato il futuro televisivo dello chef ma allo stesso tempo gli ha insegnato l’importanza della discrezione sulla vita privata quando si vive sotto i riflettori.

L’intervista ad Alessandro Borghese offre quindi uno spaccato interessante non solo sulla carriera dello chef ma anche sulle sue scelte personali legate alla gestione della famiglia in relazione alla propria visibilità mediatica. La determinazione nel proteggere le proprie figlie dall’esposizione pubblica emerge come un principio guida nella vita dell’iconico chef italiano.

Gestione cookie