Anche tu fatichi a separare tuorli dagli albumi? No panic: la soluzione l’hai sempre avuta a portata di mano

Separa uova come un professionista senza sporcare mezza cucina: ecco la soluzione efficace che hai sempre avuto a portata di mano.

Basta scene da thriller culinario: ciotola in mano, uovo che si rompe male, pezzi di guscio ovunque e tuorlo che si mischia all’albume sabotando la meringa. Ti è mai capitato di perdere tempo a pescare frammenti minuscoli, mentre la mousse smette di essere montabile?

Separare tuorli da albumi due ciotole
Anche tu fatichi a separare tuorli dagli albumi? No panic: la soluzione l’hai sempre avuta a portata di mano – uspms.it

Non sei tu a essere imbranato: è la tecnica sbagliata. E la soluzione, giuro, è più vicina di quanto pensi. Ti serve solo capire come riconoscere il problema e correggerlo in due mosse. Prova con questo metodo e non sarà più un problema separare i tuorli dagli albumi.

La soluzione per separare i tuorli dagli albumi

Le uova sono il motore segreto di tantissime preparazioni: dolci lievitati, creme setose, maionesi, meringhe. Spesso le ricette chiedono di separare tuorli e albumi per sfruttare al meglio le loro caratteristiche. L’albume monta grazie alle proteine, ma basta una microtraccia di grasso del tuorlo per farlo crollare. E qui nasce il caos: se rompi l’uovo sul bordo della ciotola, rischi di creare schegge di guscio, rompere il tuorlo e contaminare tutto.

donna che separa tuorli dagli albumi
La soluzione per separare i tuorli dagli albumi – uspms.it

Se poi cerchi di separare passando il tuorlo da una metà di guscio all’altra, aumenti la probabilità di bucarlo e di trasferire sporco e batteri dalla superficie esterna del guscio al contenuto. In più, più a lungo armeggi, più il calore delle mani scalda l’uovo e peggiora la consistenza. Risultato: albumi che non montano, creme smontate, tempi raddoppiati e uno spreco inutile di ingredienti.

La soluzione è una bottiglia di plastica vuota e pulita. Rompi l’uovo in una ciotola larga, mantenendolo intero. Prendi la bottiglia, ben asciutta e inodore, e schiacciane leggermente il centro per far uscire un po’ d’aria. Appoggia l’apertura direttamente sul tuorlo, poi rilascia la pressione: il tuorlo verrà “aspirato” dentro con delicatezza, lasciando sotto l’albume perfettamente pulito.

A questo punto, posiziona la bottiglia sopra la ciotolina dove vuoi raccogliere i tuorli e premi di nuovo: il tuorlo scivolerà fuori intero, pronto per crema pasticcera, carbonara o frolla. Il bello è che il contatto è minimo, niente gusci che graffiano, niente dita a scaldare l’uovo. Se per caso entra un filo d’albume insieme al tuorlo, basta inclinare piano la bottiglia e farlo ricadere giù; se il tuorlo si rompe, succede raramente e di solito perché era molto caldo.

Per questo gli esperti di pasticceria consigliano di separare le uova quando sono fredde e poi, se serve, riportare albumi e tuorli a temperatura ambiente per la ricetta. La bottiglia funziona meglio con una ciotola bassa e larga che “apre” l’uovo senza costringerlo. Scegli una bottiglia dedicata solo a questo uso in cucina: pulita, asciutta e senza odori, così il gusto resta neutro. Una volta finito, lavala bene o usane una nuova quando devi preparare dolci a crudo.

Nel giro di pochi secondi ti ritrovi con albumi che montano a neve senza resistenza e tuorli perfetti pronti a legare salse e dolci.

Gestione cookie