Camminare tra gli alberi, un’esperienza indimenticabile a due passi dall’Italia

Vivi un’esperienza unica camminando tra gli alberi in un angolo di natura straordinaria a pochi passi dall’Italia. Scopri percorsi immersi nel verde, aria pura e panorami mozzafiato che rigenerano corpo e mente come mai prima d’ora.

A Laax il Senda dil Dragun porta il pubblico tra le cime a 28 metri d’altezza, tra natura, realtà aumentata e punti panoramici. Superare il confine italiano e risalire verso i Grigioni significa ritrovarsi sospesi tra il cielo e le chiome degli abeti. A Laax, una nota località della Svizzera orientale, il Senda dil Dragun rappresenta il più lungo sentiero tra le cime degli alberi del mondo.

Percorso immerso nella natura
Camminare tra gli alberi, un’esperienza indimenticabile a due passi dall’Italia (Uspms.it)

Questa passerella di 1,56 chilometri, che collega il villaggio di Laax alla frazione di Murschetg, offre un’esperienza unica a un’altezza che raggiunge i 28 metri. Non si tratta solo di un’attrazione scenografica, ma di un invito a guardare il bosco con occhi nuovi, da una prospettiva rara e sorprendente, a due passi dall’Italia.

Un percorso tra gli alberi accessibile a tutti tra cielo e natura

Il percorso, senza barriere, inizia vicino al Rocksresort, punto di riferimento per chi soggiorna in valle, e si snoda come un nastro tra i tronchi.

L’esperienza è pensata per tutti: famiglie con bambini, escursionisti curiosi e viaggiatori in cerca di una pausa sensoriale. Il rumore dominante è quello caldo del bosco, con il fruscio delle fronde e il canto degli uccelli, offrendo una fuga dal traffico e dalla frenesia quotidiana.

Lungo il cammino, cinque stazioni informative offrono contenuti dedicati alla flora e alla fauna alpine, ai segreti della geologia locale e alla storia degli insediamenti umani.

Ponte di un percorso tra gli alberi
Un percorso tra gli alberi accessibile a tutti tra cielo e natura (Uspms.it)

Queste tappe sono pensate per informare e affinare lo sguardo dei visitatori, trasformando la passeggiata in una lezione all’aria aperta. Inoltre, quattro piattaforme panoramiche permettono di fermarsi a contemplare il paesaggio, riconoscere le vette e fotografare la luce che cambia sul bosco.

Uno degli elementi più originali del Senda dil Dragun è l’integrazione della realtà aumentata. Tramite contenuti interattivi, il sentiero aggiunge livelli di racconto e curiosità, animando la visita con approfondimenti che compaiono davanti agli occhi dei visitatori.

Questo strumento si rivela particolarmente prezioso per i bambini, che scoprono il bosco come fosse un libro illustrato a grandezza naturale, e offre un valore aggiunto anche per gli adulti. Il progetto è concepito per dialogare con l’ambiente circostante, appoggiandosi al bosco senza imporsi.

L’intero percorso è pensato per accompagnare i visitatori senza interrompere i ritmi naturali, offrendo anche attrazioni come uno scivolo lungo 73 metri per i più piccoli, mentre gli adulti possono riposarsi sulle piattaforme o ammirare come l’architettura si inserisca con discrezione nella foresta.

Con l’arrivo della neve, il Senda dil Dragun si trasforma in una linea sospesa su un paesaggio incantato, offrendo un’esperienza unica anche in inverno. Laax è una destinazione che vive tutto l’anno, richiamando escursionisti e bikers d’estate, e appassionati degli sport sulla neve d’inverno. Il sentiero tra le cime si inserisce con naturalezza in questa offerta quattro stagioni.

La facilità di accesso è uno dei punti di forza del Senda dil Dragun. Per chi viaggia in auto, sono disponibili parcheggi pubblici a Laax Murschetg. Chi preferisce i mezzi pubblici può partire da Coira e salire con l’autopostale fino alla fermata Laax Bergbahnen.

Questa passerella sospesa offre un’idea di gita perfetta per un fine settimana diverso, unendo natura, didattica e tecnologia, senza rinunciare alla dimensione contemplativa. Salire fino all’altezza degli alberi e ascoltare il bosco respirare rappresenta non solo un lusso, ma una possibilità concreta, pronta a sorprendere chiunque scelga di imboccare il Senda dil Dragun.

Gestione cookie