Chi è rientrato nella carta spesa 500€ avrà anche quest’altro bonus extra

Oltre alla Carta Dedicata a Te da 500 euro, i beneficiari riceveranno anche un bonus extra: ecco a quanto ammonta.

Una ricarica da 500 euro per fare la spesa: la nuova edizione 2025 della Carta “Dedicata a Te” è ripartita con alcune novità e con un obiettivo chiaro, sostenere i nuclei in maggiore difficoltà di fronte all’aumento dei prezzi alimentari. La misura, gestita in sinergia da INPS, Comuni e Poste Italiane sulla base del decreto interministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 agosto 2025, prevede un contributo una tantum di 500 euro per ciascun nucleo familiare idoneo, selezionato in automatico senza necessità di presentare domanda.

Pagare con carta
Chi è rientrato nella carta spesa 500€ avrà anche quest’altro bonus extra – uspms.it

Rispetto al 2024, l’aiuto è concentrato esclusivamente sugli acquisti alimentari di prima necessità presso esercizi convenzionati. Chi beneficia della carta spesa, però, avrà anche un altro bonus extra: ecco a quanto ammonta.

Bonus extra per chi rientra nella carta spesa 500€

La Carta “Dedicata a Te” 2025 è destinata ai nuclei residenti in Italia e iscritti in anagrafe, con ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro, composti da almeno tre componenti e privi di altre misure di sostegno in godimento (tra cui Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta Acquisti, NASpI, Dis-Coll, CIG e altri sussidi similari).

Inquadra con smartphone offerte supermercato
Bonus extra per chi rientra nella carta spesa 500€ – uspms.it

La selezione avviene d’ufficio, utilizzando le banche dati della Pubblica Amministrazione: INPS forma gli elenchi, i Comuni verificano residenza e composizione del nucleo e consolidano le graduatorie. Le graduatorie, da validare entro il 9 ottobre 2025, sono pubblicate nel rispetto della privacy tramite codici DSU/ISEE o identificativi analoghi. I 500 euro sono spendibili esclusivamente per generi alimentari di prima necessità presso supermercati, ipermercati e negozi convenzionati.

Tra i prodotti acquistabili: carne, pesce (anche surgelato), uova, latte e derivati, formaggi, pane, pasta, riso, farine, cereali e derivati, frutta, verdura, legumi, ortaggi freschi e lavorati, prodotti per l’infanzia, latte di formula, miele, zucchero, cacao, lieviti naturali, oli (d’oliva e di semi), aceto, acque minerali, caffè e tè, alimenti confezionati, DOP e IGP. Sono esclusi alcolici, tabacco, farmaci, abbigliamento, elettronica, prodotti non alimentari e ogni spesa fuori dagli esercizi convenzionati.

I pagamenti sono tracciati via POS; non sono consentiti prelievi di contante, acquisti online o ricariche. Il saldo residuo si controlla agli ATM Postamat o agli sportelli postali. Il primo acquisto è obbligatorio entro il 16 dicembre 2025: in mancanza si decade dal beneficio. L’intero importo va speso entro il 28 febbraio 2026; eventuali residui non sono rimborsabili né riportabili all’anno successivo. La ricarica viene effettuata a metà ottobre.

La novità è che però chi rientra nella Carta Dedicata a Te, riceverà anche un bonus extra del 15% che verrà applicato direttamente in cassa su un ampio ventaglio di prodotti alimentari presso supermercati, ipermercati e negozi che aderiscono alla convenzione con il MASAF. Nei punti vendita aderenti alla convenzione MASAF, la scontistica è indicata alla cassa e nelle corsie con appositi loghi e materiali informativi.

È consigliabile verificare la lista aggiornata dei negozi abilitati sui siti istituzionali e conservare scontrini e ricevute per eventuali controlli. Lo sconto è cumulabile con altre promozioni sullo stesso prodotto, riducendo ulteriormente il prezzo finale e rafforzando il potere d’acquisto dei beneficiari.

Gestione cookie