Controlla la Cassetta della Posta, se all’interno trovate un foglio bianco siete in pericolo: i ladri hanno segnalato la vostra abitazione e alla prima occasione utile faranno il loro ingresso dalla porta principale.
In un’epoca in cui la sicurezza personale e domestica è sempre più al centro delle nostre preoccupazioni, emerge una nuova e insidiosa tecnica utilizzata dai ladri per individuare le case vuote: la cosiddetta “tecnica del foglio bianco“. Questo metodo, semplice quanto efficace, sta allarmando cittadini e autorità in diverse regioni d’Italia.

La tecnica consiste nel posizionare una semplice foglio di carta bianca nella fessura della cassetta postale di un’abitazione. Se dopo alcuni giorni la carta rimane al suo posto, senza essere stata rimossa, ciò indica ai malintenzionati che i proprietari sono assenti, rendendo l’abitazione un bersaglio facile per effettuare un furto.
Questo stratagemma non è solo astuto ma anche particolarmente subdolo perché sfrutta un elemento quotidiano e innocuo come una foglia di carta. La sua apparente banalità fa sì che molte persone non diano peso alla presenza di tale oggetto nella loro cassetta postale, sottovalutando il potenziale rischio a cui possono andare incontro.
La tecnica del foglio bianco arriva dalla Francia: a cosa dobbiamo fare attenzione
Le autorità locali hanno iniziato a lanciare avvisi alla popolazione nelle aree più colpite da questa pratica. In particolare, nelle regioni come la Somme o la Dordogne in Francia, le gendarmerie locali hanno intensificato le campagne informativa invitando i cittadini a prestare maggiore attenzione a segnali apparentemente innocui come un foglio bianco sporgente dalla propria cassetta delle lettere.

Ma cosa fare se ci si imbatte in questo segnale d’allarme? Le raccomandazioni delle forze dell’ordine sono chiare: innanzitutto è essenziale rimuovere immediatamente la carta dalla cassetta postale. Successivamente è fondamentale segnalare l’accaduto alle autorità competenti contattando il numero di emergenza 17. Questo permetterà non solo di allertarle sulla possibile presenza di ladri nell’area ma anche di contribuire ad aumentare la vigilanza nel quartiere.
Per contrastare ulteriormente questa minaccia, il commissariato ha promosso l’iniziativa OTV (Operazione Tranquillità Vacanze), che offre ai cittadini la possibilità di richiedere controlli periodici delle proprie abitazioni da parte delle forze dell’ordine durante i periodi di assenza prolungata. Questo servizio si rivela particolarmente utile non solo durante le vacanze scolastiche ma anche nei fine settimana prolungati o nei brevi viaggi fuori città.
L’emergere della “tecnica della foglia bianca” dimostra quanto sia importante mantenere alta l’attenzione verso comportamenti anomali o elementi insoliti nella quotidianità domestica. L’utilizzo dei social network da parte degli utenti per segnalare e condividere esperienze relative a questa pratica rappresenta uno strumento prezioso per diffondere consapevolezza e promuovere azioni preventive efficaci contro i tentativi dei ladri di approfittarsi dell’assenza dei proprietari dalle loro abitazioni.