Il nuovo decreto legge in vigore dal 30 giugno 2025 sullo stanziamento dei fondi e sullo svolgimento delle olimpiadi e paraolimpiadi invernali Milano Cortina 2026.
I prossimi giochi invernali si svolgeranno in Italia Milano Cortina 2026. Le olimpiadi invernali avranno la durata di 17 giorni, dal 6 al 22 febbraio 2026.

Le località che ospiteranno la competizione sono diverse ma tutte eccellenti. Le favorite per il momento sono, Cortina d’Ampezzo, la Valtellina, Val di Fiemme, Alto Adige e non per ultima Milano, queste sono le mete trapelate in queste ultime ore. Le Paralimpiadi si terranno dal 6 al 15 marzo 2026. Sono in vendita anche i biglietti per poter assistere alle competizioni, il loro prezzo parte da un minimo di 30 euro.
Le discipline di queste olimpiadi invernali sono numerose, dopo l’inaugurazione allo Stadio Meazza, prenderanno il via le gare. Alla competizione Olimpica parteciperanno circa 3.500 atleti provenienti da circa 90 paesi sparsi per il mondo. Le 16 discipline sportive, in palio 195 medaglie, l’evento sarà memorabile. Seguiranno poi le Paralimpiadi che si terranno nelle stesse località dal 6 al 15 marzo con 6 discipline.
Per accogliere gli atleti Milano ha dato il via alla costruzione di un villaggio olimpico nell’area dello Scalo di Porta Romana, dopo le olimpiadi questo villaggio sarà trasformato in un Campus Universitario. Queste opere valorizzeranno il patrimonio sportivo e culturale.
Passo per passo il decreto legge entrato in vigore il 30 giugno 2025
Queste sono le disposizioni urgenti che regolano i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. L’uso delle frequenze utilizzate per la trasmissione dei giochi olimpici e paralimpici invernali sono rilasciate a titolo gratuito. le richieste e il rilascio delle autorizzazioni sono esenti dall’imposta di bollo.

Verranno spesi per le attività di controllo e sorveglianza sulle aree interessate 1.091.845 euro per l’anno 2026. Il fondo unico a sostegno messo a disposizione per gli impianti che saranno utilizzati per i giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. Disposizioni urgenti verranno attivate per il potenziamento della sicurezza e soccorso del publico in fase dello svolgimento delle competizioni.
Altri stanziamenti andranno per la tutela dell’ordine, e della sicurezza pubblica e prevenzione al terrorismo nell’ambito delle stesse olimpiadi e paralimpiadi Milano Cortina 2026. Altri fondi andranno per il supporto logistico fornito dalle Forze Armate, al fine di fornire il necessario supporto.
Aggiungiamo poi il paragrafo (forse quello più importante) che riguarda i giochi paralimpici ormai giunti alla loro XIV edizione, al primo posto senza alcun dubbio l’abbattimento delle barriere sociali e culturali in moda da promuovere la pratica sportiva alle persone con disabilità.