Smetti di ignorare il biglietto da visita più potente che possiedi: il tuo nome. Ogni volta che ti presenti, quell’iniziale accende aspettative, ricordi, sensazioni.
Quante opportunità ci sfuggono perché non sappiamo raccontare i nostri punti di forza con la stessa chiarezza con cui pronunciamo la prima lettera? E se bastasse un gioco serio (ma divertente) per capirci di più e farci ricordare meglio?
Partiamo da un fatto semplice: il nome non è un oroscopo, ma influenza la percezione. In psicologia esiste il “name‑letter effect”, la tendenza a preferire le lettere del proprio nome, che tocca autopercezione e scelte sottili. Allo stesso tempo, la cultura pop ha costruito attorno alle iniziali un alfabeto di simboli: suoni, immaginario, associazioni.
Prendendo spunto da rubriche di costume come CheDonna, possiamo usarlo in modo smart per mettere a fuoco ciò che ci viene naturale.
Quello che segue è un ritratto pop, ludico ma utile per l’autoconsapevolezza. Non è scienza dura, è uno specchio per riconoscere ciò che già c’è. Se ti suona vero, trasformalo in azione.
Ecco le lettere:
Se non ti ritrovi? Nessun problema: questa è una lente, non un verdetto. Il trucco è usarla per scegliere una piccola azione settimanale coerente con il tuo presunto dono, e verificare sul campo.
La nuova normativa è davvero una doccia fredda, diciamo addio all'ascensore in condominio, nulla se…
Colpo di scena in casa Mediaset: da lunedì 22/09 la soap verrà ridotta, con una…
Preparare la casa per l'autunno non è mai stato così facile! Scopri come risparmiare e…
Affari Tuoi, chi è davvero il “Dottore” che fa tremare i concorrenti? L’indizio che nessuno…
Dalla psicologia alla pratica: trucchi di marketing e considerazioni da fare in cucina che cambiano…
Meghan e Harry hanno una villa da 30 milioni di dollari a Montecito, è ancora…