È morto Pippo Baudo: il re della televisione italiana ci ha lasciati

Roma, 16 agosto 2025 – Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto oggi a Roma, all’età di 89 anni, Pippo Baudo, figura leggendaria della televisione italiana. La notizia è stata confermata dalle fonti di famiglia tramite il suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma .

Pippo baudo
Pippo Baudo è morto 16 agosto 2025 – uspms.it

Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Pippo Baudo – al secolo Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo – è stato un gigante del piccolo schermo, con una carriera che ha attraversato sei decenni . Laureato in giurisprudenza, aveva abbandonato la professione forense per dedicarsi allo spettacolo, debuttando già negli anni Cinquanta come cantante e pianista. Nel 1959 fece la sua prima apparizione televisiva nel varietà “La conchiglia d’oro” .

Il suo contributo più duraturo è legato a decine di varietà mitici: Settevoci, Canzonissima, Fantastico e Domenica In, solo per citarne alcuni . Inoltre, Baudo detiene il record di conduzioni del Festival di Sanremo – ben tredici edizioni tra il 1968 e il 2008, di cui sette come direttore artistico. Innumerevoli talenti del panorama artistico italiano sono stati lanciati da lui, da Lorella Cuccarini ad Andrea Bocelli, passando per Laura Pausini, Giorgia e molti altri .

Negli ultimi anni, la sua presenza sul piccolo schermo si era diradata, lasciando posto a un ritiro pacifico e discreto. Alcune pagine avevano accolto questa scelta come l’addio a una normalità televisiva ormai lontana . In passato, Baudo aveva anche dovuto smentire con ironia e serenità diverse notizie false circa la sua morte o ricoveri, segnali del rispetto e dell’affetto che il pubblico ha sempre nutrito nei suoi confronti .

Oggi il Paese ricorda un uomo gentile, elegante e mai sopra le righe, che con grazia, passione e curiosità ha intrattenuto intere generazioni. Pippo Baudo non è stato solo un protagonista, ma un simbolo di professionalità, curiosità e stile.

Quegli spettatori che hanno sorriso, cantato o sperato con lui, lo portano nel cuore. Addio, Pippo. La tua voce rimarrà la nostra colonna sonora.

Gestione cookie