Emilio Fede e l’ultima telefonata con Berlusconi: “Ero molto a disagio”

L’ultima telefonata di Emilio Fede a Berlusconi: “Ero molto a disagio”.

Emilio Fede, giornalista e storico direttore del Tg4, è una figura che ha segnato il panorama mediatico italiano per decenni. Nato nel 1931, la sua carriera è stata ricca di successi, controversie e strette collaborazioni, tra cui quella con Silvio Berlusconi.

Emilio Fede e Berlusconi
Emilio Fede e l’ultima telefonata con Berlusconi: “Ero molto a disagio” (ansafoto) – uspms.it

Fede, negli ultimi anni della sua vita, ha vissuto in una Rsa, dove ha affrontato con coraggio e serenità la vecchiaia, nonostante la nostalgia per i tempi passati e il desiderio di riunirsi alla moglie scomparsa, Diana de Feo. La sua morte, avvenuta dopo una lunga e ricca esistenza, segna la fine di un’era nel giornalismo italiano, lasciando un vuoto in coloro che lo hanno conosciuto e ammirato. In una intervista aveva parlato proprio di Berlusconi e dell’ultima telefonata avuta con lui.

Cosa si sono detti Emilio Fede e Berlusconi nell’ultima telefonata insieme

Il rapporto tra Emilio Fede e Silvio Berlusconi è stato caratterizzato da una profonda amicizia e stima reciproca, tanto da definire l’ex Premier “un fratello” durante un’intervista. Questa vicinanza non è mai venuta meno, nemmeno negli ultimi momenti della vita di Fede.

emilio fede
Cosa si sono detti Emilio Fede e Berlusconi nell’ultima telefonata insieme (ansafoto) – uspms.it

La loro ultima conversazione, avvenuta nel Natale del 2022, è emblematica del legame che li univa. Fede, all’epoca già provato fisicamente e costretto su una carrozzina a seguito di una caduta, ricevette una telefonata da Berlusconi, il quale lo invitava a trascorrere insieme le festività. Nonostante il desiderio di accettare, le condizioni di salute di Fede lo costrinsero a declinare l’invito, un episodio che sottolinea la forza di un’amicizia che ha superato le prove del tempo e delle avversità.

Questo aneddoto, raccontato con affetto e nostalgia, riflette non solo il rapporto personale tra i due, ma anche un’epoca del giornalismo e della politica italiana, segnata da figure carismatiche e controversie, di cui Fede e Berlusconi sono stati protagonisti indiscussi. Aldilà delle ideologie politiche e di come questi due uomini si sono comportati, a volte in modo controverso, in vita, non si può di certo negare che siano state due personalità di spicco e carismatiche nel mondo della televisione, del giornalismo e della politica.

C’è chi immagina che i due si siano ora incontrati nuovamente come due amici che non si vedono da tempo, per riprendere a parlare di ciò che sta succedendo in Italia e nel mondo, con il loro usuale modo di conversare.

Gestione cookie