Eredit%C3%A0%3A+ai+figli+nati+fuori+dal+matrimonio+spetta+questo+per+legge
uspmsit
/eredita-ai-figli-nati-fuori-dal-matrimonio-spetta-questo-per-legge-1008/amp/
Economia e Finanza

Eredità: ai figli nati fuori dal matrimonio spetta questo per legge

I figli sono sempre tutelati dalla Legge anche se sono nati fuori da un matrimonio: ecco quali diritti spettano secondo le regole vigenti in Italia.

La questione dei diritti dei figli nati fuori dal matrimonio ha sempre suscitato un grande interesse, soprattutto in Italia dove la famiglia è considerata un pilastro fondamentale della società. La distinzione tra figli “legittimi” e “naturali” ha radici profonde nella storia giuridica del Paese, ma negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivoluzione legislativa che ha ridotto significativamente le differenze tra queste due categorie.

Eredità: ai figli nati fuori dal matrimonio spetta questo per legge – uspms.it

Fino a non molto tempo fa, i figli nati al di fuori del vincolo matrimoniale erano soggetti a una serie di limitazioni legali che influenzavano diversi aspetti della loro vita, dall’identità familiare all’eredità. Tuttavia, la legge introdotta nel 2012 ha segnato un punto di svolta decisivo verso l’uguaglianza dei diritti.

Una delle modifiche più evidenti riguarda il cognome: i figli naturali possono ora acquisire automaticamente il cognome del padre, eliminando una delle discriminazioni più tangibili. Inoltre, in caso di decesso prematuro dei genitori, questi bambini non saranno più automaticamente adottati ma affidati ai parenti più prossimi in linea retta come i nonni. Questo cambio normativo sottolinea l’intenzione del legislatore di trattare tutti i figli allo stesso modo indipendentemente dalla natura della relazione dei loro genitori.

Tutti i diritti dei figli nati fuori dal matrimonio per la legge italiana

Il Codice Civile italiano con l’articolo 315-bis stabilisce chiaramente che tutti i figli hanno gli stessi diritti e doveri nei confronti dei genitori e viceversa. Questo include il diritto all’istruzione, al mantenimento materiale e morale e alla crescita in un ambiente familiare affettuoso. Anche la capacità di essere ascoltati in tutte le questioni che li riguardano è garantita a tutti i minori dai dodici anni in su o anche meno se dotati di adeguato discernimento.

Tutti i diritti dei figli nati fuori dal matrimonio per la legge italiana – uspms.it

Un altro aspetto fondamentale riguarda il riconoscimento della paternità: prima del 2012 era possibile per un padre non riconoscere un figlio nato fuori dal matrimonio senza particolari conseguenze legali. La nuova legislazione invece prevede l’uguaglianza totale tra tutti i bambini permettendo il riconoscimento attraverso vari mezzi come l’atto di nascita o una dichiarazione davanti all’Ufficiale dello stato civile.

La questione dell’eredità rappresentava uno degli ambiti maggiormente discriminatori nei confronti dei figli naturali. Prima delle modifiche legislative recentemente introdotte, questi ultimi potevano essere esclusi dall’eredità anche contro la volontà esplicita dei genitori defunti. Oggi invece hanno pieno diritto alla quota ereditaria spettante per legge allo stesso modo dei fratelli nati da coppie sposate o da unioni civili.

Nonostante queste importantissime conquiste sul fronte dell’uguaglianza giuridica tra tutti i bambini indipendentemente dalle circostanze della loro nascita, persistono ancora alcune differenze minoritarie relative principalmente alla trasmissione dell’eredità da parte di parentela estesa oltre ai genitori diretti e ai nonni.

Questa evoluzione normativa riflette una società italiana sempre più inclusiva che riconosce il valore intrinseco dell’uguaglianza fra individui fin dalla tenera età ed elimina barriere antiquate basate su concezioni tradizionaliste della famiglia.

FabioS

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

ULTIMATUM DEL PAPA È URGENTE: Venerdì 22 agosto facciamolo insieme!

Quando il mondo appare sempre più segnato da conflitti e divisioni, emerge una voce di…

2 ore ago

Se pensi solo alle ruote sbagli di grosso: interno ed esterno, come pulire a fondo la valigia

Nel vasto universo delle faccende domestiche, una particolare attenzione merita un oggetto che accompagna i…

2 ore ago

Forbidden Fruit, dramma nelle anticipazioni: Yildiz è disperata

Le anticipazioni di Forbidden Fruit ci parlano di un vero e proprio dramma, Yildiz si…

4 ore ago

Ricette in musica: si scatena ora il gossip sul caso Pippo Baudo

Scopri un capitolo poco conosciuto della carriera di un grande protagonista della televisione, tra tradizione…

5 ore ago

Questa abitudine mentre cucini ti fa spendere più soldi per la spesa, basta evitarla

Basta cambiare una semplice abitudine per risparmiare tempo, denaro e ridurre gli sprechi. Gestire la…

9 ore ago