Giochi tv e montepremi in gettoni d’oro, ma qual è il valore reale? Il retroscena inaspettato

Sicuramente avrete notato che i montepremi dei giochi tv sono tutti pagati in gettoni d’oro: per quale motivo accade questo e quanto vale effettivamente un singolo gettone?

Partecipare ad un gioco a premi può rivelarsi una scelta molto azzeccata, poiché con un pizzico di fortuna si possono portare a casa cifre decisamente importanti e provare a utilizzare questo denaro per dare una svolta alla propria vita, finanziare l’acquisto di una casa o di un progetto lavorativo a cui si pensa ormai da tempo ma per il quale non si trovano mai i fondi per realizzarlo.

Persona che conta gettoni d'oro
Giochi tv e montepremi in gettoni d’oro, ma qual è il valore reale? Il retroscena inaspettato – uspms.it

Se si ha una buona cultura generale, non si teme il confronto con la telecamera e non si è tipi troppo emotivi da gettare tutto alle ortiche per un po’ d’ansia da prestazione, partecipare a questi giochi dona innanzitutto una momentanea celebrità – c’è chi poi da quella prima partecipazione ha anche iniziato una carriera televisiva – e offre una chance unica di ottenere in poco tempo una cifra importante.

L’unico problema? I pagamenti vengono effettuati in gettoni d’oro e si ha la necessità, una volta vinto il montepremi, di scambiare le monete d’oro con valuta corrente, il che comporta già una perdita di valore. Inoltre bisogna fare bene i calcoli, perché la vincita non è mai netta, alla cifra raggiunta bisogna sempre e comunque sottrarre l’iva. Dunque quanto si vince realmente?

Il valore dei gettoni d’oro: tassazione e ragioni per cui i programmi tv li utilizzano

Il valore del gettone d’oro è strettamente legato al suo peso. Esistono diverse tipologie di gettoni, che variano da 1 grammo fino a 50 grammi. Un gettone d’oro da 1 grammo ha un valore approssimativo di 40 euro, mentre un gettone da 50 grammi può raggiungere i 2.000 euro. Questa variazione di peso e valore rende i gettoni d’oro estremamente variabili in termini di valutazione economica.

De Martino in posa con un pacco in mano
Il valore dei gettoni d’oro: tassazione e ragioni per cui i programmi tv li utilizzano – Ansa Foto – uspms.it

Per comprendere meglio la tassazione sui premi televisivi in Italia, possiamo analizzare il caso di Andrea Saccone, vincitore a L’Eredità. Il montepremi ricevuto in gettoni d’oro aveva un valore di 50.000 euro. Tuttavia, la rete televisiva ha applicato immediatamente il 22% di IVA, trattenendo 11.000 euro. Di conseguenza, Andrea ha ricevuto gettoni d’oro per un valore netto di circa 39.000 euro.

La situazione si complica ulteriormente quando si decide di convertire i gettoni d’oro in denaro contante. Rivendendo i gettoni al banco metalli, l’unica opzione legale, si incappa in una perdita del 5% del loro valore, che nel caso di Andrea ammonta a circa 1.950 euro. Alla fine, il guadagno effettivo si riduce a circa il 74% del montepremi originale, equivalente a 37.050 euro.

I gettoni d’oro rappresentano un metodo di pagamento diffuso nei giochi televisivi italiani. Tuttavia, il loro valore reale tende ad essere significativamente inferiore rispetto a quello pubblicizzato in TV. È fondamentale, quindi, essere pienamente informati riguardo tutte le tasse e commissioni applicate prima di decidere di partecipare a questi giochi, per evitare sorprese sgradite.

Gestione cookie