Giorgia litiga con gli autori dietro le quinte di X-Factor: sono volate anche parole grosse. Ed ecco cosa è successo davvero.
Un mormorio dietro il sipario, un cenno dalle quinte, una battuta sfuggita al controllo del parterre. A X-Factor, dove talenti e tempistiche devono incastrarsi al millimetro, a volte il vero spettacolo scorre nella zona d’ombra tra un blocco e l’altro, quando le telecamere si abbassano ma l’adrenalina resta altissima. Protagonista di un fuori onda che ha già acceso il chiacchiericcio social è Giorgia, conduttrice per il secondo anno consecutivo del talent musicale di Sky.

Un momento tanto rapido quanto elettrico: parole grosse, uno scambio con gli autori, l’aria che si fa frizzante. Cosa è successo davvero? La scena si consuma in una manciata di secondi ma al pubblico in sala non è passato inosservato il tono con cui la conduttrice ha iniziato a litigare con gli autori. Sulle pagine social di X-Factor è stato postato addirittura il video in cui Giorgia si rivolge con “parole grosse” ai suoi colleghi: ed ecco cosa è successo.
Il dietro le quinte ad X-Factor: cosa è successo a Giorgia
Giorgia stava dialogando con il pubblico in sala, il ritmo era sciolto, la musica in dissolvenza. “Non so se ve lo posso dire, ma ve lo dico. Ora presenteremo via via tutte le varie squadre”, ha azzardato con quel filo d’ironia che le è congeniale. Dalle quinte, però, qualcuno le fa segno di frenare. La conduttrice coglie il gesto, si ferma un istante, poi ribatte fulminea: “Non lo posso dire? Ho capito, ma che è la CIA?”.

Risate immediate in platea, a testimoniare il clima leggero e complice che si respira in studio. Eppure la curiosità cresce. Giorgia scherza con gli spettatori, si volta verso il backstage, registra le reazioni e aggiunge, come a smorzare il peso del “segreto”: “Tanto mo lo scoprono. Stanno qua”. Il riferimento è alle squadre dei giudici, assetto sempre atteso e, di fatto, inevitabilmente destinato a emergere di lì a poco.
“Ma i ragazzi non sentono niente, stanno lì poveracci nell’ansia più totale. Ma certo, mo dico qual è la squadra, che sono scema!” continua, spostando con maestria il baricentro dall’incidente alla battuta, con tempi comici ben calibrati. Il contesto, però, rende lo spunto più saporito. Perché se X-Factor è la fabbrica del colpo di scena, è anche una macchina millimetrica in cui ogni parola in anticipo rischia di spostare equilibri e aspettative.
È in quel frangente che scatta la frase che ha incendiato la cronaca del dietro le quinte: “Tu mi sottovaluti Campagnali, mi tratti come una cretina. Non va bene questa cosa”. Una stoccata che sembra essere indirizzata a uno degli autori, in un crescendo che per un attimo appare come una vera, seppur breve, frizione a microfoni spenti. L’autore chiamato in causa era, però, parte di un siparietto, costruito sul filo della complicità. Nessuna lite vera, nessuno strappo.
Piuttosto, l’ennesima dimostrazione di come la cantante sappia gestire tempi, pubblico e tensione con l’istinto di chi il palco lo frequenta da una vita e di chi, evidentemente, con la squadra dietro le quinte ha un rapporto solido e rodato. Giorgia è oggi un volto familiare del prime time, ma viene da trent’anni di carriera che l’hanno vista crescere e imporsi come una delle voci più autorevoli della musica italiana. Premi, riconoscimenti, tournée e canzoni entrate nell’immaginario collettivo.
Lo scorso inverno ha calcato nuovamente il palco dell’Ariston, portando in gara il brano “La cura per me”, scritto con Blanco e Michelangelo, che in molti vedevano come possibile trionfatore. Un percorso, il suo, che negli ultimi anni ha ampliato i confini: co-conduttrice di una serata del Festival di Sanremo 2024 e, subito dopo, padrona di casa della scorsa edizione di X-Factor. Ora è tornata al timone del talent più seguito della tv, con la tranquillità di chi conosce i meccanismi e la brillantezza di chi ama sorprenderli.





