Grande Fratello, quanto vengono pagati al giorno i non vip: tutte le cifre

Quanto guadagnano i concorrenti NIP del Grande Fratello al giorno? Tutte le cifre.

Il Grande Fratello è tornato al ritorno alle origini: cast di NIP, persone comuni, niente star navigate. Un cambio di passo che intriga, confonde e accende la curiosità: se non sono VIP, quanto incassano per restare sotto i riflettori 24 ore su 24?

Logo GF
Grande Fratello, quanto vengono pagati al giorno i non vip: tutte le cifre (Instagram @grandefratellotv) – uspms.it

E soprattutto: parliamo di un compenso “al giorno”, “a puntata” o di semplici rimborsi? Le voci ci sono, le certezze un po’ meno. Ma il bello è proprio qui. In una Casa popolata da volti comuni che stanno diventando, puntata dopo puntata, quasi di famiglia, la domanda è una sola: quanto guadagnano davvero?

Quanto vengono pagati al giorno i concorrenti del Grande Fratello?

La nuova edizione, partita a fine settembre su Canale 5, ha rimesso al centro storie normali con risvolti imprevedibili, guidate da Simona Ventura al timone e insieme al cambio di cast, cambiano anche le cifre in gioco. Se i VIP erano abituati a cachet da star, i concorrenti di quest’anno, non famosi, si muoverebbero su importi più contenuti, spesso considerati più rimborsi simbolici che stipendi veri e propri. Ma attenzione: piccolo non significa irrilevante.

Concorrenti GF
Quanto vengono pagati al giorno i concorrenti del Grande Fratello? (Instagram @grandefratellotv) – uspsm.it

Perché la permanenza nella Casa, settimana dopo settimana, può trasformarsi in una corsa verso opportunità concrete: televisione, pubblicità, social, ospitate. Insomma, la porta rossa potrebbe spalancarne molte altre. E poi c’è lui, il nodo che tutti vogliono sciogliere: il montepremi. C’è chi sostiene che le cifre “giornaliere” non siano da capogiro, e che l’ossigeno vero arrivi sul lungo periodo. Ma è davvero così?

Quanto alle regole sul denaro, un punto fermo c’è: il montepremi finale. Ed è qui che il puzzle prende forma. Da anni — precisamente dal GF15 — la cifra messa in palio è di 100.000 euro. Una somma chiara, pulita, scritta a caratteri cubitali nei sogni di chi varca quella porta. Nelle edizioni con i VIP, però, il regolamento ha previsto che il 50% andasse in beneficenza, lasciando al vincitore circa 50.000 euro lordi. A questa cifra, è ovvio, si applicano le tasse: secondo stime circolate, il netto potrebbe scendere a meno di 40.000 euro.

E oggi, con i NIP in campo? Per l’edizione attuale, si dice che non ci si discosti troppo dalle cifre citate, anche se la cifra ufficiale non è stata comunicata “al centesimo”. Insomma, il premio c’è, è concreto, ma il contatore definitivo lo vedremo solo alla fine. Nel frattempo, il tema “quanto prendono al giorno” resta volutamente sfumato: la narrazione è quella di compensi contenuti e di un percorso in cui la vera spinta economica può arrivare dopo, con nuovi contratti e visibilità.

E qui arriva il dettaglio piccante: non è sempre stato così. Nei primi anni 2000, i trionfi valevano cifre da stropicciarsi gli occhi. Basti ricordare che nel 2006 Augusto De Megni si portò a casa un assegno (lordo) di circa 900 mila euro. Oggi i tempi sono cambiati, ma il meccanismo resta lo stesso: stare nella Casa può essere il lancio ideale per chi sa trasformare i 15 minuti di celebrità in un progetto duraturo.

Gestione cookie