Quando si hanno ospiti, è bello essere cortesi con loro apparecchiando la tavola con stile e tirando fuori l’argenteria pulita e brillante.
In estate è più facile avere degli ospiti a casa, ad esempio di sera per cena. In queste occasioni è bello dedicarsi alla cucina ma anche alla realizzazione di una bella tavola apparecchiata come si deve, magari usando una tovaglia di corredo e l’argenteria.

Per ravvivarla e averla sempre pulita come appena comprata (o è stata regalata), ci sono degli accorgimenti utili da seguire. Ecco quali sono.
I trucchi per far brillare l’argenteria
Mantenere la propria collezione di argenteria in condizioni impeccabili è fondamentale per preservarne la bellezza e lo splendore originari. Fortunatamente, esistono numerosi metodi casalinghi ed ecologici che consentono di pulire efficacemente questi preziosi oggetti senza ricorrere a prodotti chimici costosi e potenzialmente dannosi.

Ci sono dei preziosi consigli per far sì che l’argenteria rimanga sempre luminosa e libera da tracce di ossidazione:
- Bicarbonato di Sodio: Questo ingrediente, comunemente presente nelle nostre cucine, si rivela un eccellente alleato nella pulizia dell’argenteria. Creando una soluzione con un cucchiaio di bicarbonato in un litro d’acqua calda e immergendo gli oggetti in argento, torneranno a brillare. Per macchie più ostinate, è consigliabile l’uso di un panno morbido per una pulizia più approfondita.
- Aceto Bianco: L’aceto bianco è un altro rimedio efficace contro le macchie. Basta far bollire dell’acqua, spegnere il fuoco, aggiungere un bicchiere e mezzo di aceto bianco e immergere l’argenteria per circa un’ora. Ricordarsi di evitare spugne abrasive per non graffiare gli oggetti.
- Dentifricio: Sorprendentemente, il dentifricio può essere utilizzato per lucidare l’argenteria, rendendola luminosa e brillante. Applicarlo con un panno e strofinate fino a che non si scurisce, poi risciacquare.
- Succo di Limone: Il succo di limone è una soluzione semplice ed economica. Applicarlo direttamente sull’argenteria e usate un panno morbido per strofinare, poi lavare e asciugare accuratamente.
- Aceto e Bicarbonato: Per oggetti con dettagli intricati, una miscela di aceto e bicarbonato può fare miracoli. Lasciare agire e poi aiutarsi con uno spazzolino per le parti più difficili.
- Buccia di Banana: Utilizzare la parte interna della buccia di banana per strofinare l’argenteria si rivela un metodo efficace per eliminare macchie e aloni.
- Birra: Immergere l’argenteria in birra per una notte può restituire agli oggetti il loro splendore originale. Ricordarsi di risciacquare e asciugare bene il giorno seguente.
- Acqua di Cottura delle Patate: L’amido contenuto nell’acqua di cottura delle patate è ottimo per pulire l’argenteria. Immergere gli oggetti per mezza giornata, poi procedere con il risciacquo e l’asciugatura.
Per mantenere l’argenteria sempre lucida, è consigliabile pulirla regolarmente e, di tanto in tanto, lucidarla con oli naturali come l’olio di mandorla o d’oliva. È importante anche prestare attenzione al modo in cui si conservano questi oggetti: evitare le buste di plastica che favoriscono l’umidità e l’ossidazione, preferendo sacche di lino o cotone che assicurano una corretta ventilazione.