I ladri possono aprire la tua porta con una semplice vite? Sì, e non serve essere diabolici. Ecco la nuova tecnica con cui possono accedere alla tua casa.
I furti non accadono solo di notte. Questa affermazione potrebbe sorprendere molti, ma la realtà è che i furti possono avvenire in qualsiasi momento: durante le ore lavorative, in pieno giorno, o nei brevi periodi in cui usciamo per commissioni.

La domanda che molti si pongono è: quanto tempo impiegherebbe un ladro ad aprire una porta se bastasse solo una vite? La risposta è sconcertante, poiché i ladri puntano su velocità, discrezione e sfruttano i punti deboli delle serrature comuni. Ecco la nuova tecnica che utilizzano.
Come aprono la porta i ladri con una sola vite
Le tecniche di effrazione si sono evolute e chi mira a entrare nelle abitazioni conosce bene i metodi più rapidi e silenziosi. Una pratica diffusa è quella di attaccare il cilindro della serratura, elemento cruciale del sistema di chiusura. Questo metodo, noto come “trazione del cilindro”, è responsabile di una percentuale significativa dei furti.

Utilizzando strumenti specifici, i malintenzionati riescono a neutralizzare il cilindro, rendendo la serratura inutile. Questo processo è veloce, produce poco rumore e si concentra soprattutto su serrature datate o prive di protezioni specifiche. La protezione del cilindro emerge come la strategia più efficace per contrastare questa forma di effrazione.
L’installazione di ferramenta per porte con protezione a cilindro o di una rosetta di protezione può fare la differenza. Prodotti come gli HLZ814 rotondo o HLZ814 squadrato, raccomandati dalla polizia per il loro livello di eruzione K, sono esempi eccellenti di come si possa impedire l’accesso ai ladri. Questi dispositivi, grazie alla loro geometria anti-presa e ai trattamenti contro la foratura e la trazione del nucleo, offrono una barriera quasi insormontabile.
Non basta scegliere il componente giusto; l’installazione gioca un ruolo fondamentale. Affidarsi a un installatore qualificato assicura che il dispositivo sia montato correttamente, garantendo la massima efficacia. Durante l’installazione, è anche opportuno verificare altri elementi come la contro-cassa, la piastra di riscontro e i fissaggi, che insieme alla protezione del cilindro formano un sistema di sicurezza integrato.
Rimandare l’aggiornamento della sicurezza della propria abitazione può avere conseguenze gravi. Senza adeguata protezione del cilindro, anche la porta più robusta può cedere in pochi minuti. I ladri cercano bersagli facili e agiscono in momenti in cui le probabilità di essere scoperti sono minime. La buona notizia è che è possibile agire subito per migliorare la sicurezza della propria casa, iniziando con una semplice verifica visiva del cilindro e della placca.





