I+miei+coltelli+di+casa+non+tagliavano+pi%C3%B9+neppure+la+carta%2C+ma+mica+li+getto%3A+uso+questo+e+tornano+taglienti+come+non+mai
uspmsit
/i-miei-coltelli-di-casa-non-tagliavano-piu-neppure-la-carta-ma-mica-li-getto-uso-questo-e-tornano-taglienti-come-non-mai-2599/amp/
Lifestyle

I miei coltelli di casa non tagliavano più neppure la carta, ma mica li getto: uso questo e tornano taglienti come non mai

Coltelli che non tagliano nemmeno la carta? Niente bidone: con un oggetto insospettabile della cucina ritornano taglienti.

Diciamolo forte: un coltello spuntato è più pericoloso di uno affilato. Scivola, ti costringe a premere, strappa invece di tagliare. Quante volte hai provato a incidere la buccia di un pomodoro e hai finito per schiacciarlo? O hai fatto la “prova carta” e la lama ha… strappato, punto?

I miei coltelli di casa non tagliavano più neppure la carta, ma mica li getto: uso questo e tornano taglienti come non mai – uspms.it

Se ti risuona, resta qui: c’è un trucco semplice, zero spesa, per farli tornare in forma. Così non avrai scuse: non devi buttarli via e comprarne di nuovi (spendendo altri soldi).

Come far tornare taglienti i coltelli

Il problema è chiaro: i coltelli perdono il filo con l’uso perché il bordo si “arrotola” in micro-pieghe e si opacizza. Taglieri sbagliati, lavastoviglie, contatti con superfici dure e perfino la conservazione disordinata in cassetto accelerano il declino.

Come far tornare taglienti i coltelli – uspms.it

Si presenta sempre allo stesso modo: fatica già con cipolle e zucchine, scivola sulle bucce lisce, rovina il taglio del pesce e, alla prova carta, la lama non entra pulita ma sgraffia. Gli esperti lo ripetono da anni: la differenza tra “affilare” e “ravvivare il filo” è cruciale. Il primo rimuove materiale e ricrea l’angolo; il secondo raddrizza e lucida le micro-bave. E sì, puoi fare entrambe le cose in casa con quello che hai già.

Un coltello spuntato non è solo scomodo: è un invito al taglietto imprevisto, soprattutto quando aumenti la forza e la lama slitta. Ti fa perdere tempo, rovina gli alimenti schiacciando le fibre (erbe amare, pomodori acquosi, carne “sfilacciata”), e ti spinge a pensare di comprarne uno nuovo, quando basterebbe una manutenzione intelligente. Aspettare significa peggiorare le micro-scheggiature, rendendo poi l’affilatura più lunga e invasiva. Tradotto: più rischio, più spreco, più frustrazione.

Il metodo della tazza in ceramica

La soluzione di base è sorprendentemente accessibile: il fondo ruvido di una tazza in ceramica. Capovolgi la tazza, appoggiala su un panno umido per stabilizzarla, pulisci la lama e lavora con calma. Appoggia il coltello con un’inclinazione costante, fai scorrere la lama come se “volessi radere” un sottile strato di ceramica, dal manico alla punta, senza schiacciare.

Il metodo della tazza in ceramica – uspms.it

Conta le passate per lato per rimanere simmetrico. Dopo una decina di passaggi totali, asciuga, prova su carta o su un pomodoro. Se serve ancora, ripeti. Per finire, passa la lama su carta di giornale stesa su un piano o sul retro di una cintura in cuoio: è uno “stropping” leggero che lucida il bordo e toglie le micro-bave, regalando quella sensazione da “rasoio”.

Se non hai una tazza con l’anello nudo, va benissimo anche il bordo non smaltato di una ciotola. Evita di correre; il calore eccessivo non serve e la mano che scivola è sempre in agguato. Finisci sempre con una “lucidata” su giornale o cuoio per eliminare la bavetta.

Il metodo dell’alluminio

E l’alluminio? Online se ne parla tanto, ma facciamo chiarezza: tagliare o strofinare sulla stagnola piegata può al massimo ripulire micro-sbavature su lame già decenti, perché l’alluminio è più morbido dell’acciaio.

Il metodo dell’alluminio – uspms.it

Non aspettarti una vera affilatura da questo metodo. Se proprio vuoi un’alternativa gratuita e più efficace, recupera della carta abrasiva fine che magari hai in garage (grana 600–1000). Avvolgila su un listello di legno o appoggiala su una superficie piana, bagnala leggermente e usa la stessa tecnica dell’angolo costante. È una “pietra” improvvisata che funziona sorprendentemente bene. Finisci con lo stropping e sentirai il salto di qualità.

Nota rapida sulla manutenzione: se possiedi un accialino, ricorda che non “affila”, raddrizza il filo. Passarlo qualche volta a settimana mantiene la lama viva più a lungo, ma se è davvero spenta servirà sempre un abrasivo (tazza, pietra, carta). E per non vanificare il lavoro, usa taglieri in legno o plastica, mai vetro o marmo; niente lavastoviglie per i coltelli buoni; asciugali e riponili in ceppo o con coprilama. Queste sono le piccole abitudini che gli chef e gli arrotini raccomandano perché fanno la differenza, subito e nel tempo.

Il metodo della piastrella

Se la lama è molto rovinata, passa a una piastrella non smaltata (anche un mattone, ma bagnalo prima e lavora con dolcezza: è più abrasivo, rischi di togliere troppo materiale) o la carta abrasiva fine che hai già in casa, con delicatezza. Se vedi scheggiature profonde o lame pregiate super sottili, vale la pena una sessione da un professionista per rimettere l’angolo perfetto e poi mantenerlo tu con la routine casalinga.

Il metodo della piastrella – uspms.it

Fallo ora: guadagni sicurezza, risparmi denaro e torni a goderti il taglio pulito che fa la differenza in cucina.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Un Posto al Sole, Samuel e Micaela: la notte di passione finisce male

Le anticipazioni di Un Posto al sole ci mettono davanti ad una notte folle, una…

1 ora ago

Carta spesa 500€ anche con la NASPI quest’anno: il “trucco” per rientrare

Con la NASPI, anche quest'anno, arriva la carta spesa da 500 euro, il "trucco" per…

2 ore ago

Tradimento, anticipazioni 19 settembre: il gesto estremo di Oylum per salvare Tolga

Le anticipazioni sulla puntata della soap opera turca 'Tradimento' che andrà in onda il prossimo…

3 ore ago

“Infine voglio…”, testamento Armani: a un amico solo 4 pezzi ma valgono un tesoro

L'apertura del testamento di Giorgio Armani: ad un amico solo 4 pezzi ma che valgono…

5 ore ago

Le gomme da masticare appiccicate ovunque non mi spaventano più: scordati spazzole e detersivi, così vengono via in un lampo

Liberati dalle gomme da masticare  appiccicate ovunque con un semplice trucco che funziona in un…

6 ore ago

Ballando con le stelle, l’annuncio è un fulmine a ciel sereno: la stagione inizia malissimo

Ballando con le stelle vive un inizio di stagione sotto il segno dell'incertezza. Il pubblico…

7 ore ago