Icardi+torna+in+Serie+A%2C+tutto+pronto+per+gennaio%3A+colpo+da+capogiro
uspmsit
/icardi-torna-in-serie-a-tutto-pronto-per-gennaio-colpo-da-capogiro-4304/amp/
Notizie

Icardi torna in Serie A, tutto pronto per gennaio: colpo da capogiro

Icardi potrebbe tornare in Serie A già da gennaio: il colpo da capogiro con il famoso club. 

Dalla Turchia rimbalza un’indiscrezione che accende il mercato e stuzzica l’immaginazione dei tifosi: Icardi pronto a tornare in serie A a partire da gennaio. Un’ipotesi che, alla luce delle condizioni contrattuali dell’argentino non è più solo suggestione.

Icardi torna in Serie A, tutto pronto per gennaio: colpo da capogiro (Instagram @mauroicardi) – uspms.it

L’attaccante del Galatasaray è in scadenza a giugno e, come ha ammesso di recente il presidente del club turco Dursun Ozbek, allo stato attuale il rinnovo “non è sul tavolo”. Una finestra che riapre scenari italiani per il 32enne ex Inter, intenzionato a valutare con attenzione ogni opzione, anche per motivi personali e familiari.

Icardi torna in Serie A: colpo da capogiro

Il Torino sarebbe in contatto con Mauro Icardi per un possibile ritorno in Serie A già a gennaio. La squadra, che ha bisogno di elevare il proprio indice di pericolosità sotto porta e guarda con pragmatismo anche al medio periodo, sta ragionando su un profilo di alto impatto per il reparto offensivo. Secondo indiscrezioni, la dirigenza granata avrebbe già pianificato un incontro con l’entourage di Icardi per esplorare parametri e formule.

L’ostacolo principale resta l’ingaggio: in Turchia l’attaccante percepisce circa 6 milioni netti a stagione. Una cifra importante, ma non insormontabile qualora si individuassero strade alternative come bonus legati al rendimento, durata contrattuale modulata e possibili contributi esterni. Filtra, inoltre, la disponibilità del giocatore a rimodulare le pretese pur di tornare nel campionato in cui è esploso. Il momento dell’argentino al Galatasaray racconta di un centravanti ancora decisivo.

Icardi torna in Serie A: colpo da capogiro (Instagram @mauroicardi) – uspms.it

Dal suo approdo a Istanbul nella stagione 2022/23, Icardi ha messo insieme numeri da capofila: 66 reti in 96 presenze complessive. In questa annata, pur avendo iniziato dal primo minuto solo tre gare di campionato, ha già timbrato cinque gol, segno che il fiuto sotto porta rimane intatto. Dal club trapela fiducia nelle sue qualità, ma il contesto contrattuale aperto tiene viva la sensazione che un’opportunità di mercato possa concretizzarsi senza forzature. Per il Torino, l’eventuale innesto di un finalizzatore puro andrebbe a colmare una lacuna emersa in avvio di stagione.

La squadra di Marco Baroni ha costruito a tratti, ha mantenuto buona compattezza, ma è mancata nella spietatezza sotto misura: sei gol in cinque partite sono un dato che il tecnico vorrebbe spingere in alto con maggiore costanza. L’arrivo di Icardi cambierebbe la geometria dell’attacco: aumenterebbe la presenza in area, libererebbe spazio ai compagni sugli esterni, darebbe una traccia riconoscibile al gioco posizionale e un riferimento chiaro sui traversoni. In ottica futura, poi, un profilo di tale esperienza fungerebbe da catalizzatore per il percorso di crescita dei più giovani, lasciando al club margini di pianificazione sia tecnica sia patrimoniale. Il passato interista di Icardi resta il biglietto da visita più potente.

A Milano ha vissuto stagioni di picchi altissimi, conquistando per due volte il titolo di capocannoniere della Serie A, tra cui la storica annata 2017/18 chiusa a 29 reti. Con la fascia al braccio ha segnato oltre cento gol in tutte le competizioni, spesso determinanti nelle partite che contano. L’idea di rivederlo protagonista sui campi italiani porta con sé una dose di carica emotiva e di curiosità tecnica non indifferente. Resta da decifrare la formula.

A gennaio, con il contratto in scadenza a fine stagione, si aprono due strade: un accordo immediato con il Galatasaray, che potrebbe monetizzare cedendo il giocatore nella sessione invernale, oppure la firma di un pre-contratto per giugno, soluzione che garantirebbe al Torino una traiettoria chiara senza oneri di cartellino. Non mancano, infine, le variabili esterne: la concorrenza di altri club interessati a un’occasione di mercato di alto profilo, la posizione del Galatasaray in campionato e nelle coppe, la volontà del giocatore di riabbracciare l’Italia per ragioni professionali e familiari.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Un posto al sole, Rosa nel caos totale. Gianluca nasconde la veritĂ 

Cuori in tempesta, segreti sussurrati e scelte che bruciano: a Un posto al sole sta…

1 ora ago

Alberto Matano, lo stipendio da capogiro in Rai: quanto guadagna il conduttore

Il conduttore e giornalista Alberto Matano percepisce uno stipendio da capogiro in Rai: ecco quanto…

3 ore ago

Il Paradiso delle Signore, la decisione definitiva di Marcello. Anticipazioni fino al 24/10

Nelle prossime puntate de Il Paradiso delle Signore Marcello Barbieri prenderĂ  una decisione definitiva. Ecco…

5 ore ago

Sembra carino ma non lo è affatto: se lo fa anche il tuo cane è malato

Sembra una delle cose piĂą carine che può fare il tuo cane, invece non lo…

6 ore ago

In arrivo 12 mila lettere nelle case degli italiani: l’Agenzia delle Entrate non perdona

12 mila lettere da parte dell'Agenzia delle Entrate stanno raggiungendo le cassette delle poste di…

8 ore ago

Cos’è il Noctourism: la nuova tendenza che cambierĂ  per sempre i tuoi viaggi

Se ami viaggiare il Noctourism è l'esperienza che devi provare nei tuoi prossimi viaggi: ecco…

9 ore ago