In+pensione+a+64+anni%3A+scopri+se+puoi+andarci+anche+tu
uspmsit
/in-pensione-a-64-anni-scopri-se-puoi-andarci-anche-tu-4028/amp/
Economia e Finanza

In pensione a 64 anni: scopri se puoi andarci anche tu

Puoi andare in pensione a 64 anni ma ad una condizione: ecco di cosa si tratta, le ultime novità fanno tremare.

Il traguardo della pensione resta uno dei più ambiti fra i lavoratori italiani. Ogni autunno, con la legge di bilancio alle porte, ritorna la domanda che rimbalza in uffici e fabbriche: sarà l’anno buono per smettere di lavorare? Tra le ipotesi allo studio del governo c’è una novità che ha acceso il dibattito: permettere l’uscita a 64 anni ma ad una condizione.

In pensione a 64 anni: scopri se puoi andarci anche tu – uspms.it

Una strada inedita nel nostro sistema previdenziale, giudicata da diversi tecnici “penalizzante”, ma che potrebbe rappresentare una via d’uscita per chi non riesce a rientrare nelle misure già attive. Ecco se puoi uscire dal lavoro anche tu a 64 anni facendo così.

In pensione a 64 anni: ecco come fare

Uscire a lavoro a 64 anni è possibile ma il TFR maturato verrebbe “spalmato” come rendita mensile per colmare la distanza tra la pensione diretta maturata e una soglia minima richiesta. L’idea serve a consentire l’accesso a chi a 64 anni ha una contribuzione significativa, ma non dispone di un assegno sufficiente a centrare il requisito economico. La soglia di sicurezza indicata nelle bozze coincide con un importo pari o superiore a tre volte l’assegno sociale.

In valori ad oggi indicativi si parla di circa 1.600 euro lordi al mese. Il prezzo da pagare è la rinuncia al TFR in un’unica soluzione: la “liquidazione” diventerebbe un flusso mensile, con effetti sulla disponibilità immediata e sulla pianificazione familiare. Lavoratori di 64 anni con una storia contributiva di circa 25 anni, che non centrano i requisiti per le uscite alternative già disponibili.

In pensione a 64 anni: ecco come fare – uspms.it

Profili con carriere non continue o con retribuzioni non elevate, per cui l’assegno maturato è inferiore alla soglia richiesta e va “integrato” usando il TFR. Dipendenti privati con TFR consistente, frutto di percorsi lavorativi stabili: sono, di fatto, i più in grado di sostenere l’anticipo, perché dispongono del “cuscinetto” necessario. Possono uscire dal lavoro a questa età i contributivi puri post-1995: chi ha iniziato a lavorare dopo il 1995 (o ha optato per il sistema contributivo) e a 64 anni può vantare almeno 20-25 anni di contributi e una pensione teorica pari ad almeno tre volte l’assegno sociale può accedere alla pensione anticipata contributiva senza ricorrere al TFR.

È la platea che già oggi, con carriere solide e versamenti cospicui, riesce a uscire a 64 anni senza strumenti di integrazione esterni. Chi ha accumulato una rendita integrativa privata può utilizzarla, come già avviene, senza intaccare il TFR. Uomini con 42 anni e 10 mesi di contributi e donne con 41 anni e 10 mesi (con anticipata ordinaria). Non è previsto un limite di età: chi raggiunge queste anzianità può uscire anche a 64 anni.

Per chi rientra nelle categorie tutelate (secondo i requisiti vigenti), l’uscita è possibile al raggiungimento dei 41 anni di versamenti (Quota 41 per i precoci). E poi c’è l’Ape sociale che, se prorogata, resta la misura-ponte per invalidi, caregiver, disoccupati e addetti a mansioni gravose. Oggi richiede 63 anni e 5 mesi di età, 30 anni di contributi per alcune categorie e 36 anni per i gravosi. In questi casi il TFR spalmato non offre vantaggi.

La condizione chiave resta l’importo: la pensione maturata, da sola o con l’integrazione, deve raggiungere circa tre volte l’assegno sociale. Se l’assegno INPS è basso, serve un TFR di dimensioni adeguate per arrivare intorno ai 1.600 euro mensili. La misura tende a favorire chi ha avuto carriere continuative e ben retribuite, cioè proprio chi dispone di TFR elevato. I percorsi frammentati, tipici di contratti discontinui e settori a basso salario, faticano a trarne vantaggio.

Però, trasformare il TFR in rendita comporta la perdita del “gruzzolo” in un’unica soluzione, spesso usato per mutui, spese straordinarie o sostegno ai figli. Un vincolo che rende la scelta particolarmente delicata. La cornice normativa è in evoluzione e i dettagli operativi (soglie, platea, modalità di erogazione della rendita da TFR) dipendono dai testi definitivi.

Per molti, tuttavia, l’uscita a 64 anni sarà possibile senza nuovi strumenti; per altri, l’uso del TFR potrebbe rappresentare l’unico passaggio per centrare l’obiettivo, a patto di accettare la trasformazione della liquidazione in un reddito mensile e una pianificazione più rigorosa del bilancio familiare.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Bonus Cultura, 18enni beffati: ecco come funziona la truffa (i boomer stavolta sono salvi)

18enni nel mirino di una truffa che risparmia i boomer: ecco come sono stati truffati…

1 ora ago

Sinner di nuovo davanti ad Alcaraz: così può arrivare il sorpasso in classifica ATP

Jannik Sinner pronto per stare davanti nuovamente a Carlos Alcaraz, così può arrivare il sorpasso…

3 ore ago

96 rate e ti togli tutti i debiti: a chi è rivolto e come funziona

Hai delle cartelle che ti tolgono il sonno? Sta arrivando una possibile via d’uscita: una…

5 ore ago

Il trucco dei ladri 2025: come si infiltrano mentre sei in casa (e come evitarlo)

I ladri usano dei nuovi trucchi per infiltrarsi nelle case che hanno puntato: ecco come…

6 ore ago

La forza di una donna spoiler drammatico: finisce male per Sirin

Una tempesta emotiva sta per abbattersi su La forza di una donna: tra rivelazioni sconvolgenti,…

8 ore ago

La tua nuova auto la paghi meno di 4000 euro: il resto delle spese le copre lo Stato

Oggi ti facciamo vedere come la tua nuova automobile la puoi pagare meno di 4000…

9 ore ago