La+guida+sbagliata+per+stranieri%3A+il+consiglio+di+viaggio+sull%26%238217%3BItalia+da+ignorare+%28secondo+chi+ci+vive+da+anni%29
uspmsit
/la-guida-sbagliata-per-stranieri-il-consiglio-di-viaggio-sullitalia-da-ignorare-secondo-chi-ci-vive-da-anni-2924/amp/

La guida sbagliata per stranieri: il consiglio di viaggio sull’Italia da ignorare (secondo chi ci vive da anni)

Se stai preparando una fuga in Italia, fermati un attimo: quel “consiglio d’oro” che hai letto in mille guide è ormai fuori tempo.

C’è un suggerimento che i residenti di lunga data invitano a ignorare, perché oggi può farti spendere di più, sprecare tempo e rovinarti il viaggio.

La guida sbagliata per stranieri: il consiglio di viaggio sull’Italia da ignorare (secondo chi ci vive da anni) (Uspms.it)

Basta con i falsi miti: viaggiare in Italia non è più come dieci anni fa. Il problema? Continuiamo a ripetere consigli “di sempre” come se nulla fosse cambiato. Risultato: confusione, spese inutili, piccole trappole da turista che si potrebbero evitare con una mossa semplice. Quante volte hai sentito dire che in Italia devi muoverti solo con contanti, prelevare a ogni angolo e tenere il portafogli gonfio “perché altrimenti non paghi niente”? Ecco il punto: questa dritta, secondo chi qui ci vive da anni e lo ha raccontato a testate di viaggio accreditate, è diventata il classico suggerimento da ignorare. Ti incuriosisce capire perché?

Introduciamo i fatti nudi e crudi. L’Italia si è aggiornata. Oggi pagare con carta o smartphone è la norma in negozi, ristoranti, hotel, musei, trasporti e perfino nei bar di quartiere. Dopo la pandemia, il contactless è esploso e la legge italiana ha reso il POS obbligatorio per chi vende beni o servizi: tradotto, non sei tu a dover rincorrere il bancomat, è l’esercente a dover accettare la carta. Sì, ci sono eccezioni e arrotondamenti “creativi”, ma la direzione è chiara e confermata da residenti di lungo corso: il vecchio mantra “solo contanti” non regge più.

Viaggio in Italia, il falso mito dei contanti

Il cuore del “consiglio da ignorare” è semplice: l’idea che in Italia si paghi “solo in contanti” è ormai datata. Gli esperti del settore turistico e chi qui ci vive confermano che l’infrastruttura digitale è matura, i POS sono ovunque e i pagamenti contactless sono quotidianità. In più, c’è un aspetto legale: i professionisti e gli esercizi commerciali sono tenuti ad accettare pagamenti elettronici; rifiutarli può comportare sanzioni. Questo non significa che ogni singolo bar in montagna avrà sempre il terminale funzionante tra un temporale e l’altro, ma indica chiaramente quale sia lo standard attuale.

Viaggio in Italia, il falso mito dei contanti (Uspms.it)

Quindi, come si risolve il problema? La soluzione, supportata da fonti affidabili e dalla pratica quotidiana, è passare a una strategia ibrida intelligente. Viaggia con una o due carte principali (Visa/Mastercard) abilitate al contactless, preferibilmente con commissioni ridotte sui pagamenti in valuta estera; attiva Apple Pay o Google Pay per evitare di estrarre il portafogli in luoghi affollati; informa la banca del viaggio per prevenire blocchi; conserva un piccolo fondo di contanti per imprevisti e zone rurali.

Quando ti compare la proposta di cambio dinamico al POS o al bancomat, rifiutala e paga addebitando in euro: in genere il tasso della tua banca è migliore di quello del terminale. Se proprio devi prelevare, prediligi gli ATM delle banche (spesso integrati in filiali riconoscibili) e verifica le commissioni a schermo prima di confermare. Per musei, treni, ristoranti popolari, prenota online e usa la carta: risparmi tempo e ti assicuri l’ingresso.

M.F.

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

“Questi non valgono più”, caos Poste italiane: terribile scoperta sui buoni fruttiferi

Caos alle Poste italiane, si ritrovano a fare una terribile scoperta sui buoni fruttiferi, questi…

1 ora ago

Salta la prima panchina in Serie A, scelto Thiago Motta come sostituto

Possibile ritorno in panchina per Thiago Motta dopo la brutta esperienza su quella della Juventus:…

2 ore ago

Fedez fa infuriare i tifosi di Sinner, la dichiarazione lascia increduli

La nuova canzone di Fedez scatena polemiche: una frase su Jannik Sinner accende i social…

3 ore ago

L’errore che tutti fanno che rende impossibile recuperare gli oggetti rubati

Perché recuperare la refurtiva è così difficile? nessuno considera questo errore comune che complica il…

10 ore ago

Fino a 6000 euro in più, arrivano gli arretrati SOLO per questa categoria di lavoratori

Arretrati fino a 6.000, cambiamenti in arrivo nelle buste paga dopo anni di attese e…

11 ore ago

Io canto family, nuova edizione: grande ritorno per l’amatissimo talent, ma cosa si vince? Pochi lo sanno

Arriva per Io canto family la nuova edizione: grande ritorno per l'amatissimo talent, ma cosa…

12 ore ago