La+tua+nuova+auto+la+paghi+meno+di+4000+euro%3A+il+resto+delle+spese+le+copre+lo+Stato
uspmsit
/la-tua-nuova-auto-la-paghi-meno-di-4000-euro-il-resto-delle-spese-le-copre-lo-stato-3954/amp/
Economia e Finanza

La tua nuova auto la paghi meno di 4000 euro: il resto delle spese le copre lo Stato

Oggi ti facciamo vedere come la tua nuova automobile la puoi pagare meno di 4000 euro, le spese restanti le copre lo Stato.

C’è un modo per mettersi al volante di un’auto nuova spendendo meno di 4.000 euro. Non è uno slogan, né una promozione lampo: si tratta dell’effetto combinato di un pacchetto di incentivi pubblici e di sconti applicati in concessionaria che, in questi mesi, stanno ridisegnando il prezzo d’ingresso alla mobilità elettrica.

La tua nuova auto la paghi meno di 4000 euro: il resto delle spese le copre lo Stato (Uspms.it)

Il principio è semplice: una parte la metti tu, il resto lo copre lo Stato sotto forma di contributo all’acquisto, anticipato dal rivenditore direttamente in fattura. Ma come spesso accade, sono i dettagli a fare la differenza: requisiti, tempi, disponibilità dei fondi e modello scelto contano più di quanto si immagini.

L’idea di portarsi a casa un’elettrica con una cifra che, fino a poco tempo fa, sembrava sufficiente appena per una citycar usata, sta catalizzando l’attenzione di chi deve cambiare auto e vuole evitare i rincari di carburante e manutenzione. Le regole alla base dell’agevolazione sono chiare, ma non tutte uguali per tutti: pesano la classe di emissioni del veicolo da rottamare, il prezzo di listino dell’auto nuova, il profilo reddituale del nucleo familiare, oltre a eventuali campagne commerciali dei costruttori. In altre parole: sì, si può scendere sotto quota 4.000 euro, ma non in ogni scenario e non per sempre. E proprio questa combinazione di condizioni, insieme alla corsa alle prenotazioni quando i fondi si aprono, sta alimentando una nuova corsa al preventivo.

Chi si sta guardando intorno tra citycar compatte e modelli nati per la città avrà notato una protagonista ricorrente nelle offerte di questi giorni. Una vettura leggera, essenziale e interamente elettrica, pensata per l’uso quotidiano, con costi d’esercizio ridotti e una dotazione di sicurezza allineata al segmento. È qui che il puzzle degli incentivi si incastra alla perfezione, portando il conto finale a una cifra sorprendente per un’auto nuova, targata e pronta da guidare.

Per acquistare la Dacia Spring possono bastare 3900 euro grazie agli ecoincentivi

Il caso emblematico è quello della Dacia Spring, la citycar elettrica che, grazie agli ecoincentivi in vigore e alle campagne commerciali del marchio, può arrivare a costare a partire da 3.900 euro in condizioni specifiche. Il meccanismo è quello previsto dall’Ecobonus: il contributo pubblico si applica in percentuale e/o in importo fisso sul prezzo dell’auto (entro i limiti stabiliti dalla normativa), viene anticipato dal concessionario come sconto in fattura e poi rimborsato dallo Stato. A fare la differenza è la presenza della rottamazione di un veicolo vecchio e inquinante, l’aderenza ai requisiti economici previsti e il tetto di prezzo del modello scelto.

Per acquistare la Dacia Spring possono bastare 3900 euro grazie agli ecoincentivi (ANSA) Uspms.it

Il risultato è un prezzo d’attacco inedito per una vettura elettrica nuova, che apre la porta a chi vuole abbattere i costi di rifornimento e manutenzione, muoversi nelle Ztl dove consentito e beneficiare di agevolazioni locali su bollo e, in molti casi, sull’IPT. La procedura è gestita direttamente dal punto vendita: il concessionario verifica i requisiti, prenota il contributo sul portale Ecobonus e applica lo sconto in fattura. All’acquirente resta la quota residua, le spese di immatricolazione e gli eventuali optional.

È importante ricordare che gli importi effettivi variano in base allo scenario: senza rottamazione, o fuori dai requisiti economici più favorevoli, la cifra cresce rispetto ai 3.900 euro, pur restando spesso competitiva nel confronto con il termico urbano, soprattutto considerando il costo chilometrico dell’elettrico e la manutenzione ridotta. Allo stesso modo, il prezzo di listino e l’allestimento scelto devono rientrare nei limiti previsti dal programma: un aspetto che la Spring soddisfa per posizionamento e natura di prodotto.

Tra i consigli pratici: muoversi per tempo quando si annuncia l’apertura dei fondi; avere già pronta la documentazione per la rottamazione; richiedere preventivi scritti e completi di tutte le voci, così da confrontare in modo trasparente le offerte; verificare tempi di consegna e disponibilità dell’allestimento desiderato. In alcune aree, ai contributi nazionali possono sommarsi iniziative locali, ulteriormente migliorative, ma spesso con finestre temporali e dotazioni autonome.

M.F.

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Nuovo bonus figli disabili: ben 15.000 euro, ma disabilità deve essere certificata

Molte famiglie possono beneficiare del nuovo bonus per figli disabili ma è necessario possedere alcuni…

3 ore ago

Bastano pochi minuti: la tecnica silenziosa che apre qualsiasi porta

I ladri hanno una nuova tecnica per aprire qualsiasi porta: in pochi secondi e silenziosamente,…

4 ore ago

Jacqueline, la compagna di Ultimo confessa a cuore aperto: “Sta visibilmente soffrendo”

La compagna di Ultimo si è lasciata andare a una confessione a cuore aperto, Jacqueline…

5 ore ago

I due modelli di borse preferite dai ladri: “Vanno letteralmente a ruba”

Ci sono due modelli di borse che sono i preferiti dai ladri, vanno letteralmente a…

12 ore ago

Non è una truffa, è una vera e propria estorsione: ci cascano i giovanissimi (e decine si sono suicidati)

Oggi parliamo di un argomento delicato, non è una truffa ma una vera e propria…

14 ore ago

Debiti: con la nuova legge puoi pagare un decimo, che tipo di domanda fare

Una nuova legge permetterà di pagare un decimo dei nostri debiti, vi spieghiamo che domanda…

15 ore ago