L’annuncio su Hamilton è straziante, le parole distruggono i tifosi Ferrari

Lewis Hamilton non sta riuscendo ad ingranare con la rossa di Maranello e anche quando la monoposto permette a Leclerc di combattere per le posizioni che contano: sta pensando al ritiro?

Quando Lewis Hamilton ha annunciato il suo passaggio alla Ferrari, il mondo della Formula 1 si è fermato per un attimo. Le aspettative erano alle stelle: il sette volte campione del mondo che si univa alla scuderia più iconica dello sport, era una narrazione da sogno per appassionati e addetti ai lavori.

Hamilton ai box Ferrari con il volto scuro
L’annuncio su Hamilton è straziante, le parole distruggono i tifosi Ferrari – Ansa foto – uspms.it

La speranza era che il 7 volte iridato riuscisse a ritrovare lo smalto perso negli ultimi anni e che grazie alla sua esperienza potesse far fare il salto di qualità a tutta la squadra, permettendo di ottenere quella costanza che negli anni passati era mancata per competere per il titolo sino alla fine del campionato.

Tuttavia, il 2025 si è rivelato un anno di difficoltà inaspettate per il campione britannico, che ha trovato ostacoli non solo in termini di adattamento alla nuova vettura, ma anche nel confronto diretto con il suo giovane e talentuoso compagno di squadra, Charles Leclerc.

Hamilton distrutto nel morale: “Sono inutile”. Un futuro lontano dalla Ferrari?

Le parole di Hamilton dopo l’eliminazione in Q2 nel Gran Premio d’Ungheria sono state un duro colpo per i suoi fan e per l’ambiente della Formula 1 in generale. “Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota” ha dichiarato, evidenziando un’autocritica che raramente si è vista in carriera. Questo momento di riflessione arriva in un contesto di confronto diretto con Leclerc, dove Hamilton sembra essere rimasto indietro sotto molti aspetti: dai punti in classifica ai piazzamenti sul podio, fino alle prestazioni in qualifica.

Hamilton in giro per i box F1 con il monopattino
Hamilton distrutto nel morale: “Sono inutile”. Un futuro lontano dalla Ferrari? – Ansa Foto – uspms.it

Ivan Capelli, ex pilota e commentatore, ha offerto una prospettiva sul momento difficile che sta attraversando Hamilton: “Hamilton sta vivendo una sorta di doppia vita – lontano dai tracciati è il solito Hamilton, il sette volte campione del mondo che conosciamo, ma una volta in macchina sembra non riesca a trovare una risposta ai suoi problemi di guida”. Questa analisi mette in luce la complessità della situazione di Hamilton, che si trova a dover riconquistare non solo la sua forma migliore ma anche la fiducia in se stesso.

La speranza per Hamilton potrebbe arrivare con il 2026, anno che segnerà un importante cambiamento regolamentare e tecnico nella Formula 1. Capelli suggerisce che questo potrebbe essere l’ancora di salvezza per Hamilton: “A questo punto l’unico jolly che Hamilton può ancora giocarsi è il 2026: una macchina totalmente nuova, con regole nuove e dove tutti partono alla pari”.

Questa prospettiva offre una luce in fondo al tunnel per Hamilton, che potrebbe trovare in questo reset un’opportunità per riaffermarsi al top del mondo della Formula 1.

Gestione cookie