Lo+sguardo+di+Totti+che+cambio+la+storia+dell%26%238217%3BItalia%3A+il+momento+di+una+notte+indimenticabile+%26%238211%3B+Video
uspmsit
/lo-sguardo-di-totti-che-cambio-la-storia-dellitalia-il-momento-di-una-notte-indimenticabile-video-582/amp/
Notizie

Lo sguardo di Totti che cambio la storia dell’Italia: il momento di una notte indimenticabile – Video

Il cronometro scorreva lento, il respiro si faceva corto. Un’intera nazione era sospesa in un silenzio irreale, mentre un uomo, appena tornato da un infortunio che poteva spegnere la sua carriera, si preparava a un gesto che avrebbe segnato la storia. C’erano sguardi che dicevano tutto, mani che tremavano e un pallone che sembrava pesare più di quanto fosse. Ma quello che successe nei secondi successivi, pochi lo conoscono davvero.

Lo sguardo di Francesco Totti al rigore con l’Australia

La partita che nessuno dimentica

Germania, 26 giugno 2006. Italia–Australia, ottavi di finale del Mondiale. Una gara tesa, dura, senza gol. Gli azzurri in dieci dopo l’espulsione di Materazzi, il caldo che toglie fiato e gambe. Tutti aspettavano solo i supplementari.

Ma all’ultimo respiro, succede l’imprevisto: Fabio Grosso entra in area, un contatto con Lucas Neill, l’arbitro fischia. Rigore. E qui inizia la vera storia.

Il rientro di un capitano ferito

Francesco Totti aveva rischiato di non essere nemmeno lì. Solo quattro mesi prima, un infortunio gravissimo alla caviglia aveva fatto temere il peggio. Operazione, placche, viti e riabilitazione lampo: il suo Mondiale sembrava finito prima ancora di iniziare.

E invece Lippi lo aveva portato. Non al meglio, certo, ma con un ruolo speciale: entrare nei momenti che contano. Nessuno immaginava che “il momento” sarebbe arrivato così.

Il segnale segreto

Quell’ultimo rigore non era scontato. In panchina, c’erano giocatori freschi, rigoristi di professione. Ma Lippi guardò Totti, e Totti annuì. Racconterà poi che fu uno scambio di sguardi, neanche una parola. Come se entrambi sapessero che quel calcio dal dischetto era già scritto nel destino.

Un compagno, più tardi, confidò che Totti si fece dare il pallone senza neppure chiedere: «È mio».

Gli attimi eterni

Mentre si avvicinava al dischetto, Totti sentiva il cuore battere in gola. “Mettila dentro e siamo ai quarti”, gli ripeteva la mente. L’Australia sperava nel miracolo di Schwarzer, il portiere gigante.

Ma Totti aveva già deciso: rincorsa breve, tiro secco a mezza altezza. Gol. Braccia al cielo, dito in bocca per dedicare il momento a Cristian, suo figlio.

La svolta di un Mondiale

Quel gol non fu solo la qualificazione ai quarti. Fu la scintilla che accese l’Italia. La squadra trovò fiducia, compattezza e quella convinzione che la portò fino alla finale di Berlino, dove il 9 luglio 2006 alzò la Coppa del Mondo.

E molto probabilmente, senza quel rigore post–infortunio, la coppa non l’avremmo alzata come invece avvenne.

Silvia Cini

Classe 1982, giornalista pubblicista dal 2020, divento ‘mamma’ di CheDonna, ideato in concerto con la proprietà, nel lontano 2009. Fu la mia prima esperienza giornalistica e dal primo ‘pubblica’ su WordPress capii che questa era la mia vera passione. Dirigo questa testata da allora, gestendo un gruppo di persone appassionate e professionali che negli anni sono diventate la mia famiglia. Nel 2019 divento mamma di Sara, e grazie a lei do vita ad altri progetti legati al mondo delle mamme e del settore food sempre per la Web365. Oggi dirigo 4 giornali e la mia passione per questo lavoro cresce ogni giorno di più.

Recent Posts

Farà caldo nei prossimi giorni? L’Italia divisa per tutto agosto, ecco cosa ci aspetta

Ah, l'estate italiana! Quel periodo dell'anno in cui il sole decide di darci dentro con…

54 minuti ago

Chiara Ferragni le prova tutte per risollevarsi: quel ciondolo non è un caso

Un accessorio diventa simbolo di significati profondi, unendo moda, storia e valori senza tempo. Il…

4 ore ago

Non solo teli e costumi: occhio ai giochi da spiaggia dei tuoi bimbi, pochi ci pensano

C’è un aspetto importante delle giornate al mare con i bambini di cui pochi parlano…

5 ore ago

Carolina Marconi: “Ho pianto tanto, ma ogni lacrima è servita per vincere e non cadere a pezzi”

La vita, a volte, ti mette davanti a prove che non avresti mai immaginato di…

6 ore ago

Se ami i cani e ti piacerebbe intraprendere un lavoro nuovo, sappi che puoi diventare ricco!

Immagina di svegliarti ogni mattina sapendo che il tuo lavoro è passare il tempo con…

7 ore ago

Prima di disfare le valigie fai questo gesto: lavoro negli alberghi, solo così ti assicuro che non passerai le vacanze in ospedale

Un consiglio da esperto del settore alberghiero che potrebbe salvarti la vacanza: ecco cosa fare…

8 ore ago