Nel+mio+quartiere+%C3%A8+boom+di+furti+ad+Agosto%3A+con+meno+di+5+euro+ho+trovato+la+soluzione+per+tenerli+lontani+da+casa+mia+quando+sar%C3%B2+in+ferie
uspmsit
/nel-mio-quartiere-e-boom-di-furti-ad-agosto-con-meno-di-5-euro-ho-trovato-la-soluzione-per-tenerli-lontani-da-casa-mia-quando-saro-in-ferie-180/amp/
Lifestyle

Nel mio quartiere è boom di furti ad Agosto: con meno di 5 euro ho trovato la soluzione per tenerli lontani da casa mia quando sarò in ferie

Nel mio quartiere i ladri colpiscono proprio quando tutti partono. Con meno di 5 euro ho trovato un modo semplice per far credere che in casa ci sia sempre qualcuno.

C’è un dettaglio dell’estate che spesso sottovalutiamo. Mentre prepariamo valigie, itinerari e sogni di relax, lasciamo indietro la preoccupazione più concreta: la sicurezza della nostra casa. Agosto, in molte zone residenziali, non è solo sinonimo di ferie, ma anche di porte chiuse, finestre abbassate e silenzio nelle strade. Tutto perfetto, purtroppo, anche per chi ha intenzioni ben diverse da quelle vacanziere.

Nel mio quartiere è boom di furti ad Agosto: con meno di 5 euro ho trovato la soluzione – uspms.it

Nel mio quartiere, una zona solitamente tranquilla e familiare, le segnalazioni di furti aumentano in modo preoccupante ogni estate. I ladri sanno bene quando agire: case vuote, luci sempre spente, nessun rumore. Eppure, quest’anno ho deciso di non farmi trovare impreparato. Nessun sistema d’allarme costoso, nessuna videocamera nascosta: la mia arma segreta ha un prezzo ridicolo ma un’efficacia sorprendente. Non è magia, non è tecnologia da film. È un oggetto comunissimo, spesso ignorato nei supermercati, che in pochi sanno sfruttare davvero. Una volta scoperto come funziona, è difficile non chiedersi perché non lo si sia fatto prima.

Furti in aumento ad agosto: la mia soluzione da 4,99€ che fa sembrare casa sempre abitata

L’estate si avvicina e con essa non solo la gioia delle vacanze ma anche la preoccupazione per la sicurezza delle nostre abitazioni. Nel mio quartiere, che di solito gode di un’atmosfera serena, il mese di Agosto diventa il periodo in cui i furti subiscono un incremento esponenziale. L’assenza prolungata dei proprietari trasforma le case in bersagli facili per i malintenzionati.

Quest’anno ho deciso di non lasciare nulla al caso, trovando una soluzione semplice ed economica per contrastare questo problema: le prese a tempo. Questi dispositivi, che costano meno di 5 euro, stanno cambiando il modo in cui proteggiamo le nostre case in nostra assenza.

Furti in aumento ad agosto: la mia soluzione da 4,99€ che fa sembrare casa sempre abitata- uspms.it

Le prese a tempo sono facili da usare: si collegano alle prese di corrente e permettono di programmare l’accensione e lo spegnimento degli apparecchi elettrici. La loro funzione principale è quella di simulare la presenza umana in casa, grazie all’accensione e spegnimento di luci in momenti diversi, creando l’illusione che la casa sia abitata.

Oltre a gestire l’illuminazione, le prese a tempo possono controllare altri dispositivi come radio o televisori, aumentando l’effetto di presenza. Alcuni modelli avanzati permettono addirittura il controllo remoto tramite dispositivi mobili, offrendo la possibilità di modificare le impostazioni a distanza.

Nonostante la loro utilità, è importante ricordare che le prese a tempo non sostituiscono sistemi di sicurezza più avanzati come allarmi o videosorveglianza. Tuttavia, rappresentano un ottimo complemento per migliorare la sicurezza domestica, soprattutto per chi ha un budget limitato.

Per massimizzare l’efficacia delle prese a tempo, è cruciale posizionarle in punti strategici della casa, come vicino alle finestre o agli ingressi. È fondamentale anche fare attenzione agli apparecchi collegati, evitando quelli che potrebbero presentare rischi di surriscaldamento o cortocircuiti.

Adottare questa misura preventiva mi ha permesso di vivere le vacanze estive con maggiore serenità, senza preoccupazioni costanti per la sicurezza della mia casa. La tranquillità ottenuta con un investimento così ridotto ha rafforzato la mia convinzione nel valore delle prese a tempo come strumento efficace per proteggere la casa dai furti durante le assenze.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Uomini e Donne, l’addio improvviso che nessuno si aspettava: tutti in lacrime

Una notizia inaspettata ha colpito il pubblico di Uomini e Donne, lasciando tutti senza parole.…

1 ora ago

Torna il coprifuoco stile Covid: vietato uscire di notte per i minori di 14 anni

I tempi del Covid e del coprifuoco indetto per impedire la diffusione del contagio sembrano…

4 ore ago

RAI, ad agosto sospensione per Un Posto al Sole: cosa vedremo

La soap più amata di Rai 3 si prepara a una pausa estiva con una…

5 ore ago

Controlla la cassetta della posta: se trovi questo foglio sei in pericolo, i ladri stanno per farti visita

Controlla la Cassetta della Posta, se all'interno trovate un foglio bianco siete in pericolo: i…

10 ore ago

Non solo Legge 104: arriva la Legge 106 per i malati oncologici ed è una svolta “finalmente una bella novità”

Non solo Legge 104, ma anche Legge 106 che arriva per tutelare i malati oncologici.…

11 ore ago

Non ti spaventare: accadrà questo al tuo conto se sei cliente Poste

Un cambiamento profondo è in arrivo per tutti i clienti Poste: preparati a dire addio…

13 ore ago