Scopri cosa cambierà il 4 settembre, Poste Italiane unisce investimento sicuro e sostegno a progetti sociali di valore.
Il panorama degli investimenti cambia rapidamente, ma alcune proposte sanno distinguersi per convenienza e significato. Poste Italiane lancia il Buono 100, un prodotto speciale che unisce rendimento e impegno sociale, offrendo ai risparmiatori l’opportunità di valorizzare i propri fondi e contribuire a progetti di interesse collettivo.
Con una scadenza ben precisa e condizioni vantaggiose, questo strumento rappresenta una possibilità concreta per chi vuole mettere al lavoro la propria liquidità in modo semplice e con un ritorno tangibile. Un’iniziativa che guarda al futuro senza dimenticare le esigenze del presente.
Il mondo finanziario è in continuo movimento e le opportunità di investimento si rinnovano costantemente, offrendo ai risparmiatori nuove possibilità per far fruttare i propri capitali. In questo contesto dinamico, Poste Italiane si distingue ancora una volta con l’introduzione del Buono 100, un prodotto celebrativo che segna il centenario dell’emissione del primo Buono Fruttifero Postale. Questa iniziativa non solo rappresenta un’occasione di investimento vantaggiosa per i detentori di conti correnti BancoPosta e Libretti di Risparmio Postale ma sottolinea anche l’impegno sociale dell’azienda attraverso il sostegno a progetti di rilevanza nazionale.
Il Buono 100 si rivolge specificamente alla cosiddetta Nuova Liquidità, ossia a quelle somme versate sui conti correnti BancoPosta e Libretti di Risparmio Postale tra il 20 giugno 2025 e il 4 settembre 2025. Con una durata di quattro anni, offre un tasso annuo lordo del 3% a scadenza, configurandosi come una proposta particolarmente interessante in un panorama dove le opzioni sicure ed efficaci per valorizzare i propri risparmi sono sempre più ricercate.
Ma l’aspetto forse più innovativo e degno di nota del Buono 100 è la sua componente sociale. Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha infatti annunciato che erogherà alla Fondazione CDP un contributo significativo – ben 10 milioni di euro – destinato alla realizzazione di tre progetti socialmente rilevanti selezionati tramite il bando “Per l’Italia del futuro”. I sottoscrittori del Buono avranno la possibilità non solo di investire con saggezza ma anche di esprimere una preferenza su quale dei tre progetti supportare maggiormente con parte del contributo.
Questa modalità permette ai risparmiatori non solo di vedere crescere i propri capitali ma anche di partecipare attivamente al miglioramento della società italiana, indirizzando risorse verso iniziative che possono fare la differenza nel lungo termine. La distribuzione dei fondi tra i progetti rifletterà le preferenze espresse dai sottoscrittori: una quota pari a 4,8 milioni sarà divisa equamente fra tutti e tre i progetti mentre la restante parte verrà allocata proporzionalmente secondo le scelte indicate dai partecipanti.
Per quanto riguarda la pratica versamento della Nuova Liquidità necessaria all’acquisto dei Buoni Fruttiferi Speciali “Buono 100”, questa può essere effettuata attraverso diverse modalità: bonifici bancari, versamenti tramite assegni bancari o circolari oppure mediante accredito dello stipendio o della pensione direttamente sul proprio Libretto o conto corrente BancoPosta. È importante notare che eventualmente queste somme potranno essere trasferite sul Libretto Smart specificatamente per l’acquisto del Buono mediante un girofondo.
L’iniziativa rappresenta quindi non solo una chance imperdibile per chi è alla ricerca di soluzioni d’investimento vantaggiose ma anche un modo tangibile per contribuire allo sviluppo sociale ed economico dell’Italia. Il countdown verso il termine ultimo fissato al 4 settembre 2025 è già iniziato: chi possiede un conto corrente presso BancoPosta o dispone già dei tradizionali libretti postali ha ora davanti a sé una finestra temporale preziosa da non lasciare sfuggire.
Non tutti devono pagare tante tasse: c'è un motivo semplicissimo per cui alcune persone sono…
I tifosi sono affranti per quanto ha detto Djokovic: il campione ha gelato il mondo…
Dopo il grande dolore provato per la morte di sua moglie, Marco Giallini ha ritrovato…
Quando si avvicina il periodo delle vacanze, una delle preoccupazioni più comuni che affligge molti…
Un acquisto comune, una spesa irrisoria, e poi la sorpresa che ha dell’incredibile. Un uomo,…
Tra fine agosto ed inizio settembre sono piuttosto numerose le scadenza da tenere bene a…