Padel Mania: Arriva il tormentone di tutti gli amanti della “Padella”

Arriva il tormentone di tutti gli amanti della “Padella”, la canzone di chi ama il Padel e lo pratica sia a livello agonistico che semplicemente tra amici.

Negli ultimi anni questo sport ha raggiunto dei livelli di notorietà incredibili anche per la semplicità con cui si pratica oltre che per la velocità nell’organizzare una partita.

racchetta e palline
Padel Mania: Arriva il tormentone di tutti gli amanti della “Padella” (Uspms.it)

Basta un campo, una pallina, due racchette e due amici per organizzare una partita. Non si deve essere chissà quanto allenati o chissà quanto preparati, anche se ovviamente sarebbe meglio esserlo, ed è così che questo sport diventa di tutti.

Sono numerosissime le persone che appena trovano un momento libero decidono di dedicarlo a questo sport, come distrazione e anche per la salute. Una possibilità intrigante che permette di rilassarsi e di avere delle possibilità che altri sport non hanno.

Ed è così che un paio di racchette e una pallina se le portano sempre nel bagagliaio della macchina, consapevoli di poter decidere quando giocare e quando scendere in campo all’ultimo. Questo anche perché i campi sono tantissimi in giro per il nostro paese e ci permettono di divertirci. Oggi però vogliamo regalarvi uno spunto ulteriore, con la canzone che sta conquistando tutti e sta diventando l’inno di tutti gli amanti del Padel.

Il tormentone per tutti gli amanti del Padel

Il Padel è una vera e propria mania e come tutte le altre ha un tormentone, in questi giorni è stata lanciata su Spotify . Il brano si chiama “Una padella in mano… e tutto passerà!” di Itsnotai, una canzone che spiega al meglio tutto quello che c’è dentro questo sport.

ragazzo colpisce la palla a padel
Il tormentone per tutti gli amanti del Padel (Uspms.it)

Si parte da quelli appassionati e maniaci della precisione a quelli che si lanciano con meno credibilità e possibilità. Si va da quelli sempre precisi a quelli che fanno arrabbiare tutti arrivando all’ultimo minuto. Una serie di atteggiamenti che possiamo riconoscere in tutti gli sport, ma che nel brano si differenziano proprio per questo.

E la padella che teniamo in mano per giocare è la via di fuga di tutti i mali, ci permette di uscire dalle nostre ansie e dai momenti di difficoltà, lasciandoli fuori dal campo.

E poi anche le dinamiche di campo che devono però confluire tutte nella stessa direzione e cioè nella voglia di essere sempre e comunque protagonisti anche sul rettangolo verde di gioco ma rispettando gli amici nonostante la voglia di vincere. Come tutti gli sport anche questo deve unire e non allontanare.

Gestione cookie