Posa quello sgrassatore sullo scaffale e preparare questo in casa: l’efficacia è la stessa ma molto più green

Posa subito lo sgrassatore commerciale e preparatelo in casa, l’efficacia è la stessa ma è decisamente più green. Scopriamo insieme come si realizza.

Cambiare il modo in cui puliamo la cucina, il forno e i piani di lavoro è più semplice di quanto si possa pensare. Basta posare lo sgrassatore del supermercato sullo scaffale e optare per una soluzione fatta in casa. Questa scelta non solo garantisce un’efficacia pari a quella dei prodotti commerciali ma si rivela anche decisamente più green.

sgrassatore
Posa quello sgrassatore sullo scaffale e preparare questo in casa: l’efficacia è la stessa ma molto più green (Uspms.it)

Affrontare il grasso ostinato su cappe, piastrelle o teglie può sembrare una sfida, ma esiste una soluzione efficace che si prepara con ingredienti già presenti in dispensa. Questo spray fai-da-te è sorprendentemente versatile e offre una sensazione di pulito fresca e persistente. La sua forza risiede in una combinazione equilibrata di elementi semplici, come aceto, alcol denaturato e oli essenziali, che lavorano insieme per pulire efficacemente le superfici più comuni della casa.

Perché lo sgrassatore fatto in casa è la scelta giusta

La sinergia tra acidi leggeri, tensioattivi delicati e solventi a rapida evaporazione rende lo sgrassatore fatto in casa una scelta eccellente. L’uso di aceto bianco o acido citrico, insieme a una piccola quantità di sapone di Marsiglia liquido o detersivo piatti ecologico, taglia efficacemente il film di grasso. L’aggiunta di alcol denaturato accelera l’asciugatura e riduce gli aloni, mentre gli oli essenziali conferiscono una gradevole fragranza.

Oltre ai benefici ambientali, dovuti all’uso di ingredienti biodegradabili e alla riduzione degli imballaggi, c’è anche un vantaggio economico. Il costo per litro di uno sgrassatore fai-da-te è sensibilmente inferiore rispetto alle alternative commerciali, senza sacrificare le prestazioni. Inoltre, la possibilità di personalizzare la fragranza e la concentrazione del detergente permette di creare un prodotto su misura per le proprie esigenze.

ragazza pulisce piano cucina con lo sgrassatore
Perché lo sgrassatore fatto in casa è la scelta giusta (uspms.it)

La ricetta base suggerita per uno spray quotidiano include acqua demineralizzata, aceto bianco o acido citrico, sapone di Marsiglia liquido o detersivo piatti ecologico, alcol denaturato e oli essenziali a scelta. Questa soluzione può essere utilizzata su una vasta gamma di superfici, tra cui acciaio inox, vetro, piastrelle e interno del forno, garantendo risultati efficaci senza necessità di strofinare eccessivamente.

Per garantire la sicurezza e l’efficacia dello sgrassatore, è importante seguire alcune precauzioni intelligenti, come evitare l’uso su marmo, travertino e legno non trattato, non mescolare con candeggina o prodotti contenenti ammoniaca e testare sempre il prodotto su un angolo nascosto prima dell’uso.

Con pochi ingredienti e un approccio consapevole, è possibile ottenere uno sgrassatore spray che non solo è efficace contro il grasso e lo sporco ma promuove anche un approccio di pulizia più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Gestione cookie