RC+auto%2C+risparmi+il+20%25+senza+cambiare+compagnia%3A+la+guida+pratica+per+il+trucco+pi%C3%B9+furbo
uspmsit
/rc-auto-risparmi-il-20-senza-cambiare-compagnia-la-guida-pratica-per-il-trucco-piu-furbo-4179/amp/
Notizie

RC auto, risparmi il 20% senza cambiare compagnia: la guida pratica per il trucco più furbo

Puoi risparmiare il 20% sulla RC auto senza cambiare compagnia: ecco il truffo furbo per farlo.

Spendere meno per la polizza auto senza migrare verso un nuovo assicuratore è possibile, e non si tratta di un miraggio da comparatore online. Nelle pieghe delle politiche commerciali delle compagnie c’è spazio per una rinegoziazione concreta della RC auto, sfruttando un principio semplice: la concorrenza interna tra canali e offerte dello stesso brand.

RC auto, risparmi il 20% senza cambiare compagnia: la guida pratica per il trucco più furbo – uspms.it

La chiave è presentarsi preparati, con un obiettivo di prezzo realistico e i numeri giusti sul tavolo. Tra piattaforme digitali, filiali e reti agenziali, il medesimo assicuratore può applicare listini diversi, campagne mirate e scontistiche di retention: farsi riconoscere quello più vantaggioso è questione di metodo. Ecco come fare.

Come risparmiare il 20% sulla RC auto senza cambiare compagnia

Il trucco più furbo per risparmiare sulla RC auto è cambiare “tariffa” senza cambiare “compagnia”, portandosi a casa uno sconto comunque importante. Questa strategia è poco nota e consiste, nello specifico, di rinegoziare il premio assicurativo auto sfruttando il principio della concorrenza interna tra le offerte dell’assicuratore attuale.

La chiave sta nel richiedere alla compagnia assicurativa un miglioramento delle condizioni o una riduzione del premio, sfruttando le offerte e le tariffe più competitive di altri preventivi online. Per procedere efficacemente, è importante comunicare che si sta valutando di cambiare compagnia a causa di offerte più vantaggiose, anche se si desidera restare con lo stesso assicuratore.

Bisogna chiedere espressamente una rinegoziazione del premio, menzionando che si hanno preventivi più bassi presso altre compagnie e che si preferirebbe rinnovare con condizioni più competitive. Prepararsi con preventivi confrontati tra loro, per mostrare alla compagnia le migliori offerte di mercato, e considerare di adattare eventuali coperture accessorie o franchigie per ottenere lo sconto.

Come risparmiare il 20% sulla RC auto senza cambiare compagnia – uspms.it

Bisogna iniziare 30-40 giorni prima della scadenza, quando arrivano le proposte di rinnovo. Questo è il momento in cui i reparti commerciali hanno più margine per offerte di fidelizzazione. È opportuno fare 3-5 preventivi su comparatori e sui siti diretti delle compagnie, salvando PDF e numeri di offerta. Allineare poi i parametri: stessa targa, stessi massimali, stesse garanzie accessorie, stesse franchigie, stesse modalità di guida (libera/esperta/esclusiva). La stessa compagnia può disporre di canali con listini differenti (agenzia, online, banca-partner).

Ecco come muoversi per risparmiare:

  • chiedete esplicitamente la “migliore tariffa di canale” e le promo in corso per clienti fedeli
  • valutate micro-regolazioni intelligenti: un massimale alto è fondamentale, ma passare da 10 a 7 milioni, se coerente con il vostro profilo, talvolta riduce sensibilmente il premio; una franchigia moderata su cristalli o eventi atmosferici abbassa la rata; rinunciare a garanzie doppie o ridondanti (ad esempio assistenza stradale premium se avete già copertura con la carta di credito) può liberare budget
  • preferite il pagamento annuale rispetto a quello frazionato: spesso elimina costi di frazionamento
  • verificate se esistono sconti per rinnovo online o app
  • domandate condizioni “guida esperta” se in famiglia non ci sono neopatentati che usano l’auto
  • valutate la scatola nera: oltre allo sconto immediato, in caso di sinistro semplifica la ricostruzione della dinamica. Se possedete più veicoli con la stessa compagnia, chiedete lo sconto multiveicolo.

Non tutte le richieste andranno a buon fine al primo colpo: chiedete di essere richiamati da un “retention specialist” o da chi può applicare sconti di conservazione. Se la controfferta non è sufficiente, restate fermi sui numeri e, senza minacce, ribadite il vostro target supportato dai documenti. Spesso la controproposta migliore arriva a ridosso della scadenza. Ricordate che, per la sola RC, non esiste tacito rinnovo: potete decidere fino all’ultimo, ma evitate di arrivare oltre la data, perché circolare senza copertura comporta sanzioni severe.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Alberto Matano, lo stipendio da capogiro in Rai: quanto guadagna il conduttore

Il conduttore e giornalista Alberto Matano percepisce uno stipendio da capogiro in Rai: ecco quanto…

2 ore ago

Il Paradiso delle Signore, la decisione definitiva di Marcello. Anticipazioni fino al 24/10

Nelle prossime puntate de Il Paradiso delle Signore Marcello Barbieri prenderà una decisione definitiva. Ecco…

4 ore ago

Sembra carino ma non lo è affatto: se lo fa anche il tuo cane è malato

Sembra una delle cose più carine che può fare il tuo cane, invece non lo…

5 ore ago

In arrivo 12 mila lettere nelle case degli italiani: l’Agenzia delle Entrate non perdona

12 mila lettere da parte dell'Agenzia delle Entrate stanno raggiungendo le cassette delle poste di…

7 ore ago

Cos’è il Noctourism: la nuova tendenza che cambierà per sempre i tuoi viaggi

Se ami viaggiare il Noctourism è l'esperienza che devi provare nei tuoi prossimi viaggi: ecco…

8 ore ago

In pensione a 62 anni da subito si può: 2 alternative poco conosciute

Lasciare il lavoro a 62 anni è possibile: ecco le 2 alternative poco conosciute per…

11 ore ago