Allarme sanitario: lotto di salmone affumicato norvegese ritirato per rischio Listeria. Verifica subito il codice del prodotto e restituiscilo al punto vendita.
Allerta alimentare per un lotto di salmone norvegese affumicato a marchio Kv Nordic, richiamato dal commercio per il rischio di contaminazione da Listeria monocytogenes.

L’avviso, pubblicato dal Ministero della Salute sul portale dei richiami il 12 settembre, invita i consumatori a non consumare il prodotto interessato e a riportarlo subito al punto vendita per il rimborso o la sostituzione.
Questo provvedimento si inserisce nelle procedure di richiamo precauzionale attivate in caso di non conformità o sospette contaminazioni in alimenti pronti al consumo.
Il Salmone affumicato e i lotti coinvolti
Il richiamo riguarda il Salmone Norvegese Affumicato a marchio Kv Nordic, distribuito e commercializzato da Eurofood Spa e prodotto da Koral SA in Polonia. Il lotto sotto osservazione è il numero 486238, con data di scadenza del 4 ottobre 2025. Le confezioni interessate sono state rimosse dagli scaffali, ma è fondamentale per i consumatori che potrebbero averne acquistate verificare le proprie scorte.
La motivazione del richiamo è la possibile presenza di Listeria monocytogenes, un batterio che può causare la listeriosi, un’infezione potenzialmente severa, soprattutto in soggetti vulnerabili. La Listeria può sopravvivere e moltiplicarsi anche a basse temperature, rendendo gli alimenti pronti al consumo come il salmone affumicato particolarmente a rischio.

Per verificare se la confezione in vostro possesso è interessata dall’allerta, controllate attentamente l’etichetta per i seguenti riferimenti: marca Kv Nordic, prodotto Salmone Norvegese Affumicato, distributore Eurofood Spa, produttore Koral SA, lotto 486238, data di scadenza 04/10/2025, e l’avviso di richiamo pubblicato dal Ministero della Salute il 12/09. Solo il lotto indicato è interessato dal provvedimento.
I consumatori in possesso del prodotto appartenente al lotto richiamato devono evitare il consumo e riportarlo al punto vendita per la restituzione. Non è necessario lo scontrino per la restituzione, ma è utile conservarlo. In caso di apertura della confezione, è raccomandata la pulizia di superfici e utensili per ridurre il rischio di contaminazione crociata.
La listeriosi può manifestarsi con sintomi quali febbre, nausea, e nei casi più gravi, evolvere in sepsi o meningite. Donne in gravidanza, anziani, neonati e soggetti immunocompromessi sono particolarmente a rischio. In caso di sintomi dopo il consumo del salmone del lotto richiamato, è importante contattare il medico curante.
Seguire gli avvisi di richiamo ufficiali e adottare buone pratiche domestiche come mantenere la catena del freddo e separare gli alimenti pronti al consumo da quelli crudi sono passi fondamentali per ridurre il rischio di contaminazione. Le categorie più vulnerabili dovrebbero prestare particolare attenzione al consumo di alimenti pronti al consumo refrigerati.
Per ulteriori aggiornamenti, i consumatori possono consultare il portale del Ministero della Salute dedicato alle allerte e ai richiami alimentari.