RSA+anziani+a+carico+del+Servizio+Sanitario+Nazionale%3A+diventa+realt%C3%A0+la+riforma+pi%C3%B9+attesa+%26%238220%3Bper+me+e+mia+madre+cambia+tutto%26%238221%3B
uspmsit
/rsa-anziani-a-carico-del-servizio-sanitario-nazionale-diventa-realta-la-riforma-piu-attesa-per-me-e-mia-madre-cambia-tutto-1119/amp/
Lifestyle

RSA anziani a carico del Servizio Sanitario Nazionale: diventa realtà la riforma più attesa “per me e mia madre cambia tutto”

La sentenza della Corte d’Appello di Milano ha sollevato non poche perplessità riguardo alla gestione finanziaria e organizzativa delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA).

La decisione implica una rilevante modifica nel sistema di finanziamento delle cure sanitarie e assistenziali, ponendo l’accento sulla distinzione, spesso labile, tra assistenza sanitaria di base e cure mediche specialistiche.

RSA anziani a carico del Servizio Sanitario Nazionale: diventa realtà la riforma più attesa “per me e mia madre cambia tutto”(Uspms.it)

La questione centrale ruota attorno alla definizione di “assistenza di base” e alla sua indispensabilità nel percorso terapeutico del paziente.

La sentenza stabilisce un precedente importante, suggerendo che le RSA non possono più richiedere alle famiglie il pagamento delle rette in casi dove l’assistenza fornita rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

Questo solleva interrogativi sulla sostenibilità finanziaria delle RSA, che potrebbero trovarsi a fronteggiare un aumento delle spese non coperte da finanziamenti privati. Inoltre, la decisione potrebbe portare a una revisione dei criteri di ammissione nelle RSA, con un potenziale inasprimento delle condizioni di accesso per garantire la sostenibilità del servizio offerto.

Riflessioni sul futuro del sistema sanitario e socio-sanitario

La sentenza apre a una serie di riflessioni sul futuro del sistema sanitario e socio-sanitario italiano. La distinzione tra prestazioni sanitarie e socio-sanitarie diventa un punto di snodo cruciale per la definizione delle responsabilità finanziarie tra SSN e enti locali.

La necessità di garantire l’indivisibilità dell’assistenza richiede un ripensamento dei modelli di finanziamento e gestione delle RSA, che dovranno adeguarsi a un contesto normativo in evoluzione.

Riflessioni sul futuro del sistema sanitario e socio-sanitario – uspms.it

La decisione della Corte d’Appello di Milano potrebbe inoltre stimolare un dibattito più ampio sulla qualità dell’assistenza nelle strutture residenziali, spingendo verso un miglioramento dei servizi offerti e una maggiore attenzione alle esigenze dei pazienti.

La tutela economica delle famiglie diventa un obiettivo prioritario, ma non deve prescindere dall’efficacia e dalla qualità delle cure fornite.

In conclusione, la sentenza n. 1644/2025 della Corte d’Appello di Milano rappresenta un punto di svolta per il sistema sanitario italiano, con implicazioni profonde sia per le politiche di gestione delle RSA sia per il diritto alla salute dei cittadini.

La sfida sarà quella di garantire un equilibrio tra la sostenibilità finanziaria delle strutture e la qualità dell’assistenza, in un contesto in cui le esigenze sanitarie e assistenziali della popolazione sono in continua evoluzione.

La decisione solleva interrogativi fondamentali sulla gestione delle risorse nel settore sanitario e socio-sanitario, richiedendo una riflessione approfondita e congiunta da parte di tutti gli attori coinvolti.

Loriana Lionetti

Recent Posts

A settembre cambiano le cifre di pensioni e stipendi: ecco i valori aggiornati e perché c’è la sorpresa sui contratti

In un contesto economico in continua evoluzione, l'Italia si appresta a vivere un momento di…

1 ora ago

Aurora Ramazzotti gravemente contestata per quello che fa con il figlio: “Chiamo i servizi sociali”

Aurora Ramazzotti è stata gravemente contestata per quello che fa con il figlio, poi arriva…

3 ore ago

Autovelox, nuovo funzionamento per i dispositivi: ecco cosa cambierà

In Italia stanno per essere introdotte delle novità significative sul funzionamento degli autovelox. Ecco cosa…

10 ore ago

Hai l’ISEE troppo alto e non riesci ad accedere alle agevolazioni? Ecco il trucco per abbassarlo

Qual è il trucco da conoscere per abbassare l'ISEE se troppo alto. In un contesto…

12 ore ago

Forbidden Fruit, trame autunnali: Alihan in preda alla disperazione

Cosa dicono le trame autunnali di Forbidden Fruit e cosa accadrà ad Alihan. In un…

14 ore ago

“Prima o poi sorrido”, Javier Martinez preoccupa i fan: crisi in vista con Helena?

Javier ed Helena, noti per la loro storia d'amore nata sotto i riflettori di un…

15 ore ago