I costi di viaggio potrebbero aumentare in maniera inaspettata per chi viaggia con Ryanair, la compagnia ha infatti cambiato le regole.
Chi non ha mai avuto un attacco di panico mentre cercava di far rientrare tutto il necessario in un bagaglio a mano dalle dimensioni ridotte? E se poi, all’ultimo minuto, scopri che le regole sono cambiate e la tua valigia non rispetta più i nuovi standard?
Ryanair, la nota compagnia aerea low cost irlandese, ha recentemente annunciato una modifica delle misure per il bagaglio a mano gratuito da portare in cabina. Questa notizia potrebbe sembrare insignificante per alcuni, ma per chi viaggia spesso con questa compagnia può rappresentare un vero e proprio terremoto.
Prima di tutto, è importante capire come si presenta il problema. Le nuove misure consentono ai passeggeri di portare a bordo un bagaglio gratuito delle dimensioni 40 x 30 x 20 centimetri – prima erano queste: 40 x 25 x 20 centimetri. Questo significa che avrete più spazio per i vostri effetti personali… ma solo se siete al corrente della novità!
Se invece arrivate al gate con una valigia che supera queste dimensioni dovrete pagare un extra per trasportarla in stiva. E qui entra in gioco l’esperienza personale: chi scrive ha dovuto sborsare ben €50 extra durante l’imbarco perché la sua valigia era troppo grande secondo i nuovi standard.
Per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese, è fondamentale essere sempre aggiornati sulle ultime novità delle compagnie aeree con cui si viaggia. In questo caso, Ryanair ha comunicato le nuove misure attraverso il suo sito ufficiale e i canali social.
Se avete intenzione di portare un bagaglio a mano extra in cabina, dovrete selezionare la tariffa Priority al momento dell’acquisto del biglietto aereo. Questa opzione vi permetterà di portare un secondo bagaglio senza costi aggiuntivi.
Inoltre, è importante ricordare che ogni passeggero può portare una valigia gratuita a bordo, purché possa essere posizionata nello spazio sotto il sedile di fronte al proprio. Quindi, prima di partire per l’aeroporto, assicuratevi che la vostra valigia rispetti le dimensioni previste dalle nuove regole.
Infine, tenete presente che queste modifiche potrebbero anticipare le prossime mosse dell’UE in materia: la nuova normativa comunitaria non è stata ancora approvata ma prevede che i passeggeri possano trasportare un bagaglio gratuito delle misure minime di 40 x 30 x 15 centimetri e una piccola borsa.
Non lasciatevi cogliere impreparati! Mantenete sempre alta l’attenzione e rimanete sintonizzati per futuri aggiornamenti sulle politiche dei bagagli delle compagnie aeree. Ricordate: un viaggiatore informato vale sempre due!
Cambia tutto in F1, penalizzazione cancellata e punti restituiti con il pubblico incredulo. Ecco cosa…
Le nuove anticipazioni del Paradiso si preannunciano scoppiettanti: Enrico nasconde un segreto a Marta. Le…
Scopri l’asciugacapelli dei sogni a meno di 12 euro da LIDL: potenza e prestazioni sorprendenti…
Finale drammatico per i fan di Tradimento, il dolore le farà perdere la ragione. Attenzione…
Nell’aria c’è ottimismo e, per una volta, anche un pizzico di stupore. Gli italiani si…
Un concorrente di X-Factor lascia tutti a bocca aperta con una confessione inaspettata: "L'ho rubato".…