Sacra+Sindone%3A+non+solo+a+Torino%2C+ecco+dove+puoi+vederla+in+Italia+senza+fare+la+fila
uspmsit
/sacra-sindone-non-solo-a-torino-ecco-dove-puoi-vederla-in-italia-senza-fare-la-fila-1732/amp/
Viaggi

Sacra Sindone: non solo a Torino, ecco dove puoi vederla in Italia senza fare la fila

La Sacra Sindone in questi giorni è al centro di un grande dibattito religioso-scientifico, ma sapevate che quella di Torino non è l’unica? Ecco dove potete trovarla in giro per il mondo.

Per secoli la Sacra Sindone ha rappresentato la prova inconfutabile dell’esistenza e della sepoltura di Gesù Cristo dopo la crocifissione. Questa reliquia sacra è conservata al Duomo di Torino e si pensa sia il lenzuolo di lino che con cui il corpo di Cristo è stato avvolto subito dopo la sua deposizione dalla croce e con il quale è stato sepolto.

Sacra Sindone: non solo a Torino, ecco dove puoi vederla in Italia senza fare la fila – Ansa Foto – uspms.it

Ogni anno milioni di turisti e pellegrini di tutto il mondo viaggiano in direzione di Torino per poter ammirare quella che rappresenta tutt’oggi la più importante reliquia di Gesù, ma quella conservata nel capoluogo piemontese non è l’unica Sindone esistente al mondo, ce n’è un’altra famosissima in un luogo di culto per tutti i cristiani.

Dove si trova la Sindone più visitata dopo quella conservata a Torino

La Basilica di Santa Croce in Gerusalemme non è solo un luogo di profonda spiritualità e storia, ma anche un punto di incontro tra arte, architettura e devozione. Questa chiesa, che sorge sui resti del Sessorium, testimonia la continuità della fede cristiana attraverso i secoli, dalla sua fondazione ad opera di Santa Elena fino ai giorni nostri. La trasformazione di un complesso residenziale imperiale in un luogo sacro dimostra come la fede possa rinnovare e dare nuovo significato agli spazi.

Dove si trova la Sindone più visitata dopo quella conservata a Torino – Ansa Foto – uspms.it

La ristrutturazione settecentesca ha conferito alla basilica un aspetto che incanta i visitatori, con la sua facciata che è un capolavoro del barocchetto romano. L’interno, con le sue dodici colossali colonne di granito, la Tomba del Cardinale Francesco Quiñones e la Cappella di Sant’Elena, è un viaggio attraverso la storia e l’arte, dove ogni elemento racconta una storia di devozione e bellezza.

La presenza di una copia della Sindone a grandezza naturale e del Crocifisso sindonico arricchisce ulteriormente il valore spirituale della basilica, facendola diventare un punto di riferimento per chi cerca di approfondire la propria fede attraverso il contatto con queste importanti reliquie.

Altri luoghi dove ci sono copie della Sindone

La Sacra Sindone, uno dei più misteriosi e venerati oggetti della cristianità, ha affascinato credenti e studiosi per secoli. Oltre alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, esistono diverse copie di questo importante manufatto sparse per il mondo, ognuna con la propria storia e significato. Tra questi luoghi si annoverano:

Dove si trova la Sindone più visitata dopo quella conservata a Torino – Ansa Foto – uspms.it
  • Museo della Sindone di Torino: Ospita la copia ufficiale e offre approfondimenti sulla storia e gli studi scientifici legati alla Sindone.
  • Chiesa prepositurale di Inzago: Un luogo di culto che conserva una delle copie della Sindone, testimoniando la devozione diffusa per questa reliquia.
  • Museo della Bibbia di Washington: Un’esposizione che, attraverso la copia della Sindone, esplora le connessioni tra fede, storia e scienza.
  • Chambery (Francia): La città ha un legame storico con la Sindone, avendola ospitata per periodi significativi nel passato.
  • Oviedo (Spagna): Conosciuta per custodire il Sudario di Oviedo, ha anche una copia della Sindone, creando un ponte tra due delle più importanti reliquie cristiane.
  • Mosca (Russia) e Il Cairo (Egitto): Anche in questi luoghi, lontani dal contesto originale della Sindone, si trovano copie che testimoniano l’universalità del messaggio cristiano e l’interesse globale per questa reliquia.

La diffusione delle copie della Sindone nel mondo sottolinea l’importanza universale di questo oggetto di fede, capace di unire persone di diverse culture e tradizioni nella comune ricerca di spiritualità e verità.

FabioS

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Il ‘metodo bulgaro’ che nessuno conosce: i ladri rompono la serratura in silenzio e in 1 minuto

Lo chiamano “metodo bulgaro”: in silenzio, in meno di un minuto, una normale serratura a…

17 minuti ago

Pericolo listeria: latticini ritirati dal mercato (controlla subito se ce li hai a casa)

Latticini ritirati dal mercato per pericolo Listeria: ecco di quali si tratta e cosa fare…

2 ore ago

Lasci tuo figlio solo dopo scuola? Ecco cosa i ladri cercano sui social

Lasciare tuo figlio da solo a casa dopo scuola ti mette ansia? Temi che i…

4 ore ago

Assegno fino a 1.500 euro al mese fino alla pensione: prorogato anche nel 2026

Un assegno fino 1.500 euro al mese fino alla pensione: è stata prorogata la misura…

6 ore ago

Qui vediamo un simpatico bambino alle prese con la macchina del caffè: oggi è uno dei presentatori più amati

È spuntata una foto di un simpatico bambino con la macchina del caffè: sembra incredibile…

8 ore ago

Il metodo ‘Vita Vera’: come proteggere la tua casa se sei single (funziona davvero)

Il metodo "Vita Vera" è in grado di proteggere casa tua se sei single e…

15 ore ago