L’uso intensivo dei sandali in estate, specialmente quelli in sughero, ha le sue controindicazioni: come fare ad evitare che anneriscano e sia necessario prenderne di nuovi.
Con l’arrivo dell’estate, i sandali in sughero diventano protagonisti indiscussi del nostro guardaroba. Leggeri, pratici e versatili, accompagnano le nostre giornate con stile e comfort. Tuttavia, al termine della stagione estiva, ci troviamo spesso di fronte a una spiacevole realtà: i nostri amati sandali appaiono usurati, anneriti e lontani dalla loro bellezza originaria. Ma non tutto è perduto; esiste un metodo semplice ed efficace per ridare vita ai nostri sandali in sughero.

Il sughero è noto per le sue qualità traspiranti e la sua leggerezza ma richiede attenzioni specifiche per mantenere queste caratteristiche nel tempo. L’esposizione a sudore, sole e calore può alterarne l’aspetto e la struttura, rendendo i sandali meno piacevoli da indossare.
Una delle problematiche più comuni è l’annerimento del plantare in sughero. Questo fenomeno si verifica principalmente a causa dell’umidità derivante dal contatto prolungato con i piedi sudati durante le calde giornate estive. Inoltre, il materiale poroso del sughero tende ad assorbire batteri e cattivi odori che possono comprometterne ulteriormente l’estetica.
Sandali anneriti dopo l’estate? C’è una soluzione: torneranno come nuovi
Per fortuna esiste una soluzione naturale ed economica che sfrutta ingredienti facilmente reperibili in casa: bicarbonato di sodio e succo di limone. Questa combinazione agisce efficacemente contro macchie e aloni scuri grazie alle proprietà sbiancanti del limone e alla capacità assorbente del bicarbonato.

Per procedere alla pulizia dei vostri sandali in sughero anneriti basta preparare una pasta cremosa mescolando due cucchiai di bicarbonato con qualche goccia di succo di limone. Applicata su tutta la superficie interessata dallo scurimento, questa miscela va lasciata agire per circa un’ora prima di essere risciacquata abbondantemente con acqua calda.
Un altro problema frequente riguarda la perdita di morbidezza del plantare in sughero che tende a seccarsi dopo ripetute esposizioni al sole o all’aria aperta. Per ovviare a questo inconveniente si può ricorrere all’utilizzo dell’olio d’oliva: versandone alcune gocce sul plantare e massaggiando delicatamente permetteremo al materiale di riassorbire i nutrienti necessari a ritrovare la sua elasticità originale.
Dopo aver lasciato agire l’olio d’oliva per tutta la notte sarà sufficiente rimuovere eventuali residui oleosi con un panno umido prima di indossarli nuovamente. Queste semplicissime operazioni non solo contribuiranno a prolungare la vita dei vostri sandali ma vi permetteranno anche di mantenere il comfort ed estetica che tanto avete apprezzato durante le passeggiate estive.
Ricordiamo infine che una corretta manutenzione non solo preserva le qualità funzionali ed estetiche dei sandali ma rappresenta anche un gesto eco-sostenibile; prendersi cura delle proprie calzature significa infatti ridurre il consumo impulsivo favorendo invece una moda più consapevole ed etica.