Se+lo+usi+in+cucina%2C+preparati+a+mangiare+pi%C3%B9+di+quanto+pensi
uspmsit
/se-lo-usi-in-cucina-preparati-a-mangiare-piu-di-quanto-pensi-693/amp/
Lifestyle

Se lo usi in cucina, preparati a mangiare più di quanto pensi

Un elemento comune in cucina può guidare le tue scelte alimentari più di quanto immagini. E’ colpa sua se mangi di più.

Ci sono aspetti della nostra vita quotidiana che diamo talmente per scontati da non considerarne il potere. In cucina, ad esempio, siamo abituati a concentrarci sugli ingredienti, sulla freschezza, sulla qualità delle ricette. Ma esiste un elemento che agisce in modo silenzioso e costante sulle nostre abitudini alimentari, quasi come un regista invisibile.

Se lo usi in cucina, preparati a mangiare più di quanto pensi – uspms.it

Non si tratta di un ingrediente segreto né di una tecnica di cottura speciale. È qualcosa che fa parte del rituale di ogni pasto, ma che raramente attira la nostra attenzione. Un piccolo cambiamento in questo dettaglio può modificare le nostre porzioni, il nostro appetito e persino il nostro peso, senza alcuno sforzo apparente. Basta un attimo per accorgersi di quanto sia presente in ogni pranzo e cena. E una volta notato, sarà impossibile ignorarlo.

Il trucco invisibile che cambia il tuo appetito

Nel mondo della cucina e dell’alimentazione, le dimensioni contano, e non stiamo parlando di porzioni o ingredienti, ma di qualcosa che spesso passa inosservato: i piatti. Sì, avete letto bene. La dimensione del piatto su cui serviamo i nostri pasti può avere un impatto significativo sulle quantità che consumiamo e, di conseguenza, sul nostro peso corporeo. Questo fenomeno è stato al centro di una ricerca americana condotta da Koert van Ittersum del Georgia Institute of Technology insieme a Brian Wansink della Cornell University e pubblicata sul Journal of Consumer Research.

Il trucco invisibile che cambia il tuo appetito – uspms.it

La ricerca ha messo in luce come i piatti grandi inducano ad aumentare le porzioni del 9-31% rispetto a quelle che si sarebbero servite su piatti più piccoli. Questa tendenza non solo porta a mangiare di più ma contribuisce anche all’assunzione di calorie extra – circa 50 calorie in più al giorno per gli 225 studenti coinvolti nello studio – che nel tempo possono tradursi in un aumento ponderale indesiderato. È interessante notare come dal 1990 ad oggi le dimensioni delle stoviglie siano cresciute del 23%, seguendo la tendenza generale verso porzioni sempre più abbondanti.

Ma la ricerca non si ferma qui; esplora anche l’influenza dei colori dei piatti sulla percezione delle quantità servite. I risultati hanno mostrato che il contrasto cromatico tra il cibo e il piatto può ridurre la quantità di cibo servito fino al 21%. Ad esempio, servire pasta al sugo su un piatto bianco o pasta in bianco su uno rosso accentua i contrasti visivi facendo sembrare la porzione maggiore rispetto alla realtà.

Anche il colore della tovaglia gioca un ruolo importante: una tovaglia che contrasta con il colore del piatto può portare a una diminuzione delle porzioni dell’ordine del 10%. Queste scoperte trovano fondamento nella teoria dell’illusione ottica proposta da Delbouef, secondo cui un cerchio appare più piccolo se inserito all’interno di uno maggiore.

Come possono influenzare i colori dei piatti sull’appetito e cosa fare – uspms.it

Quindi cosa significa tutto questo per chi cerca di perdere peso o semplicemente mantenere una dieta equilibrata? La soluzione potrebbe essere sorprendentemente semplice: optare per stoviglie colorate e ridurre le dimensioni dei propri piatti. Scegliere consapevolmente le dimensioni e i colori delle nostre stoviglie potrebbe trasformarsi nell’arma segreta per controllare meglio le porzioni senza rinunciare alla varietà e alla gioia visiva dei pasti.

Invece degli usualmente promossi integratori alimentari o metodi dimagranti estremisti, questa strategia offre un approccio praticabile ed efficace per chiunque voglia migliorare la propria alimentazione senza drastiche restrizioni caloriche o cambiamenti radicali dello stile di vita. Inoltre, comporre i pasti giocando sui contrasti cromatici tra cibo e stoviglie trasforma ogni cena in un’esperienza estetica arricchente oltre che salutistica.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Beautiful anticipazioni: il ritorno di Steffy innesca uno scontro epico, Hope trema

L’universo di Beautiful sta per vibrare di nuove emozioni: la prossima ondata di anticipazioni promette…

24 minuti ago

La rivelazione stupisce i tifosi, stavolta ci siamo per il ritorno di Tonali

Ci siamo per il ritorno di Sandro Tonali, stavolta davvero. La rivelazione lascia tutti senza…

1 ora ago

Hai smarrito un cane in aeroporto? Rischi grosso: la nuova sentenza shock

Se smarrisci il tuo cane in aeroporto rischi davvero grosso, a dimostrarlo è una nuova…

2 ore ago

Debiti entro i 1000 euro cancellati: ti spiego come rientrare veramente della novità in Finanziaria

I micro-debiti fiscali “mini” (entro i 1000 euro) possono sparire da soli. Ma attenzione: la…

4 ore ago

Non facilitare il compito ai ladri: cosa non lasciare mai fuori casa

I ladri sono attratti da questi oggetti lasciati fuori casa: ecco quali non dovrebbero mai…

5 ore ago

Guillermo Mariotto esce allo scoperto e confessa davanti alle telecamere il suo amore: tutti increduli

Guillermo Mariotto è uscito allo scoperto, davanti alle telecamere ha deciso di confessare tutto il…

7 ore ago