Si chiama Cotswolds Fall e tutti non indossano altro: gli abiti del momento

Cotswolds Fall: il trend autunnale che richiama le campagne inglesi. Perché lo indossano tutti e degli esempi.

Il Cotswolds Fall rappresenta non solo un trend ma un vero e proprio stile di vita che si riflette nell’abbigliamento autunnale. Questo stile prende ispirazione dalle colline britanniche, unendo memoria e modernità per creare un guardaroba che rispecchia la bellezza e l’intimità dell’autunno. Gli abiti del momento si caratterizzano per l’uso di tweed, cerate e stivali da equitazione, elementi che si fondono perfettamente con i colori raccolti al margine di un bosco, come il ruggine, il muschio, e l’ocra.

Sciarpa, cappello, maglione, foglia, donna pensierosa
Si chiama Cotswolds Fall e tutti non indossano altro: gli abiti del momento – uspms.it

La Gran Bretagna ha sempre giocato un ruolo cruciale nel modellare le tendenze della moda, influenzando non solo i salotti delle maison di alta moda ma anche le sottoculture che hanno definito intere epoche. Lo stile britannico è un mix unico di disciplina sartoriale e urgenza di ribellione, un dialogo continuo tra il rigore di Savile Row e la provocazione di designer come Vivienne Westwood. Quest’autunno, il lessico di stagione si arricchisce di questa eredità, proponendo capi che mescolano tradizione e innovazione.

La palette di colori e materiali del Cotswolds Fall

Il fascino del Cotswolds Fall risiede nella sua capacità di celebrare la qualità quotidiana attraverso una palette di colori che evoca la natura e materiali che parlano di comfort e protezione. Tweed, flanelle, cashmere e panni cerati si combinano in silhouette confortevoli e destrutturate, dove il dettaglio fa la differenza: bottoni in corno, colli a camicia e fodere stampate. Questi elementi raccontano una storia di eleganza senza tempo, aggiornata con tessuti tecnici leggeri e proporzioni più morbide.

Modella, Re Carlo, Lady Diana
La palette di colori e materiali del Cotswolds Fall (Instagram @burberry; @amicamagazine) – uspms.it

Il guardaroba ispirato al Cotswolds Fall include capi essenziali come la giacca in stile Barbour, gli stivali da equitazione, i cappotti in tweed e il cappello in feltro. Questi elementi si combinano in modo da creare outfit adatti sia alla vita in città sia alle escursioni nella campagna inglese, dimostrando che l’eleganza e la praticità possono coesistere. Maison come Burberry, Vivienne Westwood, Paul Costelloe, e Ralph Lauren sono solo alcuni dei nomi che hanno abbracciato e reinterpretato questo stile, proponendo collezioni che rendono omaggio alla tradizione britannica pur innovandola.

Il vero segreto del Cotswolds Fall è la sua applicabilità nella vita di tutti i giorni: la combinazione di maglie in lana, giacche cerate, pantaloni in flanella e loafer robusti per lui; abiti camicia in tartan, cardigan oversize e stivali al ginocchio per lei. Il layering intelligente e l’attenzione ai dettagli, come chiusure a moschettone e bottoni in metallo brunito, permettono di creare look che sono al tempo stesso raffinati e pratici. In questo modo, il Cotswolds Fall non è solo un trend ma una filosofia di stile che celebra la bellezza dell’autunno e la ricchezza delle tradizioni britanniche, rendendole accessibili e attuali.

Gestione cookie