Sono già uscite le date, ecco quando arriveranno i nostri soldi ad ottobre

Mancano pochi giorni all’inizio di ottobre e già si sanno le date in cui arriveranno i soldi. Ecco quando.

Parliamoci chiaro: non sapere con precisione quando arrivano i soldi crea un effetto domino fastidioso. Salta un pagamento, si accavallano le scadenze, la spesa si fa risicata e, come se non bastasse, ti ritrovi in fila all’ultimo minuto. Quante volte ti è capitato di tirare a indovinare, sperando che il giorno buono fosse “quel” mercoledì o “quel” venerdì?

prelevare soldi
Sono già uscite le date, ecco quando arriveranno i nostri soldi ad ottobre – uspms.it

Eppure le date ci sono già e il conto alla rovescia è partito: i “nostri soldi” di ottobre stanno per arrivare. Ecco quando andare a ritirarli nel prossimo mese che sta per cominciare.

Quando arriveranno i soldi di ottobre

Mancano pochi giorni ad ottobre e sono state note le date per ritirare le pensioni. La regola madre non cambia e ti semplifica la vita. Chi ha scelto l’accredito su IBAN — bancario o postale — riceverà i soldi il 1° ottobre 2025, che è il primo giorno bancabile del mese.

foglio pensione, occhiali, calcolatrice, porcellino
Quando arriveranno i soldi di ottobre – uspms.it

È una certezza su cui puoi costruire il resto del tuo calendario domestico. Se invece ritiri in contanti presso gli uffici postali, entra in gioco l’ordine alfabetico pensato per scaglionare l’afflusso. Per ottobre 2025 lo schema indicativo è questo:

  • mercoledì 1° ottobre tocca ai cognomi da A a B
  • giovedì 2 ottobre da C a D
  • venerdì 3 ottobre da E a K
  • sabato 4 ottobre da L a O — di mattina soltanto
  • lunedì 6 ottobre si riprende con le lettere da P a R
  • martedì 7 ottobre si chiude con le lettere da S a Z

È una suddivisione che gli sportelli espongono proprio per evitare ingorghi: non è tassativa al millimetro, ma è “preferibile” rispettarla per scorrere senza intoppi. Un promemoria pratico: controlla comunque il calendario affisso nel tuo ufficio postale, perché gli orari possono variare e il sabato, di norma, si lavora solo la mattina.

C’è poi una soglia da tenere a mente: per importi superiori a 1.000 euro, non è previsto il ritiro in contanti; in quel caso scatta l’obbligo di accredito. È una misura nota da anni che tutela sicurezza e tracciabilità, e che, a voler essere sinceri, ti evita anche la missione zaino-in-spalla allo sportello.

Perché conviene organizzarsi subito? Perché ottobre è un mese-ponte: le spese aumentano, rientrano tutte le scadenze “vere”, e la serenità si gioca su pochi dettagli. Chi riceve l’accredito il giorno 1 può programmare addebiti, ambiente domestico e spese straordinarie; chi preferisce il contante può presentarsi nel giorno giusto, con documento e tessera, liquidare la faccenda in dieci minuti e tornare ai fatti suoi. Più aspetti, più gli imprevisti si moltiplicano.

uomo anziano con soldi
Le date in cui arriveranno soldi ottobre – uspms.it

E adesso la parte pratica, quella che risolve davvero. Se puoi, attiva l’accredito su IBAN: sia con banca sia con Poste ricevi al 1° ottobre e ti togli la variabile meteo-file. Se preferisci il contante, allinea l’agenda all’ordine alfabetico del tuo ufficio postale, ricordando il sabato solo di mattina. Verifica sempre il cedolino e la data nell’area personale MyINPS — Fascicolo previdenziale con SPID, CIE o CNS: oltre all’importo, trovi le informazioni aggiornate sui pagamenti.

Un’altra mossa furba è la prenotazione del turno tramite l’app ufficiale dell’ufficio postale della tua zona: riduci i tempi morti e ti presenti quando tocca a te. Se non puoi andare di persona, prepara una delega in regola e allega copia dei documenti: eviti viaggi a vuoto. Infine, imposta un promemoria ricorrente per il “primo giorno bancabile” del mese: è la tua scorciatoia mentale per non sbagliare più.

Gestione cookie