Ti+bloccano+lo+stipendio+e+non+puoi+farci+nulla%2C+ma+solo+se+hai+questo+problema
uspmsit
/ti-bloccano-lo-stipendio-e-non-puoi-farci-nulla-ma-solo-se-hai-questo-problema-3311/amp/
Economia e Finanza

Ti bloccano lo stipendio e non puoi farci nulla, ma solo se hai questo problema

Dal 1° gennaio scatta la trattenuta automatica fino a un settimo per i dipendenti pubblici con cartelle esattoriali non saldate oltre i 5mila euro e retribuzione mensile superiore a 2.500 euro. Coinvolti potenzialmente 30 mila statali, su 250 mila con debiti fiscali sopra soglia.

La nuova stretta anti-evasione entra nel vivo e colpisce direttamente la busta paga di una parte del pubblico impiego. Una norma inserita nella manovra 2025, approvata a dicembre, prevede che a partire dal prossimo 1° gennaio il pagamento di una quota dello stipendio dei dipendenti pubblici in debito con il Fisco venga bloccato in automatico.

Ti bloccano lo stipendio e non puoi farci nulla, ma solo se hai questo problema – uspms.it

Niente solleciti, niente passaggi intermedi: quando lo Stato eroga la retribuzione (o la pensione di competenza pubblica), scattano verifiche e, in caso di irregolarità sopra determinate soglie, parte la trattenuta. La platea potenzialmente interessata è ampia, ma la misura colpirà solo una fetta definita di lavoratori.

Secondo la relazione tecnica che accompagna la legge di Bilancio, sono circa 250 mila i dipendenti pubblici con cartelle esattoriali in sospeso per almeno 5mila euro. Tuttavia, i paletti fissati dalla norma riducono il numero di chi vedrà effettivamente scattare la misura: i destinatari stimati sono 30 mila statali con una retribuzione superiore a 2.500 euro netti al mese, che in media percepiscono circa 3.500 euro.

Come funziona il nuovo meccanismo di controllo

La condizione-chiave è duplice: debito con il Fisco (cartelle non saldate) pari o superiore a 5.000 euro; retribuzione mensile superiore a 2.500 euro. Se entrambe le soglie sono superate, al momento dell’erogazione della busta paga la pubblica amministrazione procede alla trattenuta automatica di una quota fino al massimo di un settimo dello stipendio. In pratica, per chi guadagna 3.500 euro, la decurtazione può arrivare a circa 500 euro al mese, che vengono destinati al progressivo rientro del debito. La trattenuta prosegue mensilmente fino all’estinzione del dovuto.

Come funziona il nuovo meccanismo di controllo – uspsm.it

Il funzionamento è basato sull’incrocio delle banche dati pubbliche. Ogni volta che la P.A. paga uno stipendio o una pensione, si attiva una verifica: se il nominativo risulta inadempiente e la retribuzione supera la soglia dei 2.500 euro, scatta il blocco di una parte del pagamento.

Non è il lavoratore a dover “autodenunciare” la situazione: il sistema rileva la posizione e avvia in automatico la trattenuta. La logica è quella del pignoramento presso terzi applicato in via amministrativa, con un tetto fissato a un settimo per evitare impatti eccessivi sull’assegno mensile.

Il salto di qualità sta nell’automatismo e nella sistematicità dei controlli. Finora il recupero coattivo dei crediti fiscali passava spesso da procedure più lunghe e frammentate; con la nuova norma, ogni accredito di stipendio o pensione è un’occasione per verificare e, se necessario, trattenere. L’obiettivo dichiarato è duplice: accelerare il rientro delle somme dovute e ridurre il contenzioso, minimizzando i margini di elusione attraverso un prelievo parametrato e ripetuto nel tempo.

FabioS

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Il trucco dei 3 secondi che cambia la pasta: non c’entra il sale né l’acqua di cottura

Spesso i dettagli più piccoli hanno il maggior impatto in cucina: bastano pochi secondi per…

1 ora ago

La Promessa, anticipazioni: Alonso ha un figlio segreto mentre Jana vive un miracolo

Un sussurro corre nei corridoi de La Promessa e si trasforma in boato: le nuove…

2 ore ago

WhatsApp, ci cascano tutti col finto sondaggio: la truffa ti ruba account e dati personali

Attenzione a WhatsApp: un falso sondaggio sta ingannando migliaia di utenti, rubando account e dati…

3 ore ago

Italia’s Got Talent, tutti pazzi per la nuova edizione: ma quanto si aggiudica il vincitore? Non ci crederai

La nuova edizione di Italia's Got Talent sta conquistando tutti, merito della conduzione di Alessandro…

4 ore ago

Preoccupato per le turbolenze in aereo? Ecco quali sono i voli più a rischio

Volare in aereo può incutere paura, soprattutto per le spaventose turbolenze ma a volte il…

6 ore ago

Assegno di mantenimento, confermata la novità: rovinerà migliaia di ex partner

Un aggiornamento che in apparenza suona tecnico, ma che nella pratica quotidiana rischia di pesare…

7 ore ago