Non+%C3%A8+Onlyfans+ma+sfrutta+il+corpo+delle+donne%3A+tutti+noi+compriamo+da+lui+senza+sapere+cosa+fanno
uspmsit
/tutti-noi-compriamo-da-lui-senza-sapere-cosa-fanno-1837/amp/

Non è Onlyfans ma sfrutta il corpo delle donne: tutti noi compriamo da lui senza sapere cosa fanno

Sembra impossibile ma è un oggetto tanto comune che ti lascerà completamente senza parole, ecco di cosa parliamo.

Ogni giorno milioni di persone effettuano acquisti online, spesso senza rendersi conto davvero della portata di ciò che accade dietro lo schermo. Clicchiamo, scorriamo, aggiungiamo al carrello: un gesto automatico che ormai fa parte della nostra routine quotidiana.

Non è Onlyfans ma sfrutta il corpo delle donne: tutti noi compriamo da lui senza sapere cosa fanno-Uspms.it

Ma siamo davvero consapevoli di cosa ci viene venduto e, soprattutto, di come ci viene venduto?

Il corpo femminile: uno strumento di vendita

Le grandi piattaforme internazionali di e-commerce hanno affinato un’arte silenziosa: attirare l’attenzione non più solo sul prodotto, ma su ciò che lo circonda.

Il corpo femminile: uno strumento di vendita-uspms.it

Non è raro che a dominare le pagine siano corpi, sguardi e pose che nulla hanno a che vedere con la qualità dell’oggetto in vendita, ma che diventano la vera calamita che spinge all’acquisto.

Un confine sottile

L’immaginario evocato non è mai neutro: ammiccamenti, promesse implicite, un linguaggio visivo che richiama universi ben diversi dallo shopping. Così, senza accorgercene, finiamo a scorrere cataloghi che sembrano più vicini a un palcoscenico digitale che a un semplice negozio.

Il confine è sottile, ma studiato: l’attenzione viene spostata dal bisogno reale all’impulso emotivo. Ed è proprio lì che nasce l’illusione di trovarsi dentro esperienze che richiamano da vicino piattaforme dedicate all’intimità.

La rivelazione finale

Ecco allora la rivelazione: non state navigando su OnlyFans. State semplicemente acquistando un paio di scarpe, un orologio o un gadget su un e-commerce internazionale. Ma il meccanismo psicologico che vi cattura è sorprendentemente simile: l’uso del corpo e dell’immagine femminile come strumento di attrazione e conversione.

La domanda aperta

Dietro ogni acquisto, forse, si nasconde qualcosa di più sottile: non compriamo solo oggetti, ma la sensazione di entrare in un mondo che sfrutta dinamiche seduttive. E la domanda finale resta aperta: siamo davvero noi a scegliere… o è qualcun altro a guidare il nostro desiderio?

Riccardo Sciarretta

Mi chiamo Riccardo Sciarretta e vivo in provincia di Roma. Sono un Giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e mi piace essere sempre informato sulle ultime notizie nel mondo. La mia passione più grande è la cucina, oltre ovviamente alla mia famiglia.

Recent Posts

Furia Leclerc, l’attacco gela i tifosi Ferrari: ora è rottura

La Frustrazione di Leclerc dopo la domenica da dimenticare al GP d'Olanda fa temere i…

2 ore ago

Pensavo che il microonde facesse le scintille per la stagnola, poi ho controllato sul lato: era questa la causa, fai attenzione

Scopri perché il tuo microonde può fare scintille anche senza stagnola: un dettaglio nascosto potrebbe…

3 ore ago

Beautiful, Ridge alle strette: Eric interviene a gamba tesa

Beautiful non smette di sorprendere: Ridge messo con le spalle al muro, Eric entra in…

4 ore ago

Nuovo trucco per diventare famosi su Instagram: fallo subito e vedrai

Scopri le nuove metriche di Instagram che possono cambiare il modo in cui crei i…

5 ore ago

Il tuo cane ha questa abitudine quando non sei in casa? Rischi fino a 3 mesi di carcere: io me la sono cavata con una multa salatissima

Abbaiare troppo può costare caro ai proprietari di cani: rischi sanzioni penali e multe salate.…

6 ore ago

Attenzione alla nuova truffa dei bagagli: non fare mai questo errore quando viaggi

Una semplice distrazione in aeroporto può esporre i viaggiatori a rischi inaspettati: ecco come evitarli…

8 ore ago