Uova+fresche+o+da+buttare%3F+Scoprilo+con+questo+trucco+geniale%2C+ci+metti+5+secondi
uspmsit
/uova-fresche-o-da-buttare-scoprilo-con-questo-trucco-geniale-ci-metti-5-secondi-1462/amp/
Lifestyle

Uova fresche o da buttare? Scoprilo con questo trucco geniale, ci metti 5 secondi

Con un trucco geniale e velocissimo è possibile aprire se le uova che si hanno in casa sono fresche o da buttare. Ecco come fare.

L’uovo, questo versatile protagonista delle nostre cucine, si presta a infinite preparazioni, arricchendo piatti dolci e salati con la sua semplice presenza. Tuttavia, la questione della sua freschezza può talvolta diventare un vero rompicapo, specialmente quando mancano indicazioni chiare sulla sua età.

Uova fresche o da buttare? Scoprilo con questo trucco geniale, ci metti 5 secondi – uspms.it

Fortunatamente, esistono alcuni metodi casalinghi che ci vengono in soccorso per dissipare ogni dubbio, senza necessità di rompere l’uovo. Ecco come fare a sapere in 5 secondi se le uova sono ancora fresche o da buttare.

Il trucco per capire se le uova sono fresche o da buttare

Per capire se un uovo è fresco o da buttare, non serve necessariamente aprilo ma si può usare un trucco furbo, vale a dire quello del test dell’acqua, una pratica semplice ma efficace che si basa su principi scientifici solidi. Il test dell’acqua si esegue immergendo delicatamente l’uovo in un recipiente pieno d’acqua.

Il trucco per capire se le uova sono fresche o da buttare – uspms.it

La reazione dell’uovo una volta immerso ci fornisce indicazioni preziose sulla sua freschezza. Se l’uovo si posiziona sul fondo del bicchiere, mantenendosi orizzontale, possiamo sorridere, poiché ciò indica che è fresco e pronto per essere trasformato in una deliziosa carbonara. Questo comportamento è dovuto al fatto che, in un uovo fresco, la camera d’aria interna è ancora piccola, permettendo all’uovo di restare affondato.

Se l’uovo, invece, si ferma a mezza altezza nel bicchiere, è un segnale che la freschezza sta iniziando a declinare. In questo stadio, l’aria all’interno dell’uovo si è espansa, ma non a tal punto da renderlo incommestibile. È consigliabile, però, limitarne l’uso a preparazioni che prevedono una cottura completa, come una frittata. Nel caso in cui l’uovo galleggi sulla superficie, è tempo di salutarlo. Questo fenomeno si verifica perché l’aria all’interno dell’uovo, aumentando nel tempo, ne riduce la densità, facendolo galleggiare. Questo è un chiaro indicatore che l’uovo non è più sicuro per il consumo.

Un altro metodo per valutare la freschezza dell’uovo è la prova visiva, che consiste nel rompere l’uovo su un piatto e osservare la consistenza di tuorlo e albume. Un uovo fresco si presenterà con un tuorlo sodo e bombato e un albume compatto che lo avvolge stretto. Al contrario, un uovo meno fresco avrà un tuorlo più appiattito e un albume che tende a diffondersi nel piatto.

Non meno interessante è il metodo del suono, che sfrutta il principio secondo cui, con il passare del tempo, si forma una camera d’aria più ampia all’interno dell’uovo. Agitandolo vicino all’orecchio, l’assenza di rumore indicherà freschezza, mentre un suono di movimento interno suggerirà che l’uovo è vecchio. Per mantenere le uova fresche più a lungo, è consigliabile conservarle in frigorifero, possibilmente nel loro imballaggio originale per proteggerle da sbalzi di temperatura e odori estranei.

E, sebbene le uova possano durare fino a 28 giorni dalla deposizione, è preferibile consumarle entro i primi 15-20 giorni per assaporarne appieno la freschezza.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Striscia la Notizia torna ma senza il suo inviato più famoso: cosa sta accadendo a Mediaset

In arrivo un cambio di rotta che nessuno si aspettava: Striscia la Notizia si prepara…

2 ore ago

Arrivano 500 euro per comprare il nuovo computer: ecco cosa devi fare

Un aiuto atteso dalle famiglie e dagli studenti, ma con regole e passaggi da conoscere…

3 ore ago

Il ‘metodo bulgaro’ che nessuno conosce: i ladri rompono la serratura in silenzio e in 1 minuto

Lo chiamano “metodo bulgaro”: in silenzio, in meno di un minuto, una normale serratura a…

5 ore ago

Pericolo listeria: latticini ritirati dal mercato (controlla subito se ce li hai a casa)

Latticini ritirati dal mercato per pericolo Listeria: ecco di quali si tratta e cosa fare…

7 ore ago

Lasci tuo figlio solo dopo scuola? Ecco cosa i ladri cercano sui social

Lasciare tuo figlio da solo a casa dopo scuola ti mette ansia? Temi che i…

9 ore ago

Assegno fino a 1.500 euro al mese fino alla pensione: prorogato anche nel 2026

Un assegno fino 1.500 euro al mese fino alla pensione: è stata prorogata la misura…

11 ore ago