Vuoi+evitare+di+pulire+i+fornelli%3F+Ti+svelo+il+trucco+furbo+per+riuscirci%3A+resta+tutto+pulito+anche+quando+friggi
uspmsit
/vuoi-evitare-di-pulire-i-fornelli-ti-svelo-il-trucco-furbo-per-riuscirci-resta-tutto-pulito-anche-quando-friggi-771/amp/
Lifestyle

Vuoi evitare di pulire i fornelli? Ti svelo il trucco furbo per riuscirci: resta tutto pulito anche quando friggi

Cucinare è un piacere, pulire è decisamente meno piacevole, soprattutto dopo aver fritto la nostra pietanza preferita: c’è però un trucco per evitare che l’olio schizzi da ogni parte.

Friggere è una delle tecniche culinarie più apprezzate e diffuse, capace di trasformare semplici ingredienti in piatti croccanti e irresistibili. Tuttavia, chiunque abbia mai affrontato la frittura sa che il vero lavoro inizia una volta spento il fuoco: la pulizia del piano cottura.

Vuoi evitare di pulire i fornelli? Ti svelo il trucco furbo per riuscirci: resta tutto pulito anche quando friggi – uspms.it

Gli schizzi d’olio, le briciole che sfuggono alla padella e gli aloni di grasso sembrano un prezzo troppo alto da pagare per una doratura perfetta. Ma se ti dicessimo che esiste un metodo semplice ed efficace per mantenere il tuo piano cottura immacolato anche dopo aver fritto?

Il trucco della carta alluminio per mantenere immacolata la cucina anche dopo aver fritto

Il trucco della carta alluminio si sta rivelando un vero game changer nelle cucine di chi lo ha provato. Questa soluzione non solo è incredibilmente economica ma anche sorprendentemente efficace nel proteggere le superfici dai residui della frittura.

Il trucco della carta alluminio per mantenere immacolata la cucina anche dopo aver fritto – uspms.it

Come applicare questo metodo? È sufficiente prendere un foglio di carta alluminio e stenderlo sul piano cottura, facendo attenzione a lasciare scoperti i fornelli che si intendono utilizzare. Modellando con cura l’alluminio attorno ai bruciatori, ci si assicurerà che aderisca bene senza interferire con le fiamme o i fori di ventilazione. A questo punto, si può procedere con la frittura come al solito, godendosi la tranquillità di sapere che qualsiasi schizzo finirà sull’alluminio anziché sul piano cottura.

I vantaggi sono evidenti: al termine della cottura, invece di armarsi di strofinacci e prodotti sgrassanti, sarà sufficiente rimuovere il foglio d’alluminio e gettarlo via. Il piano cottura rimarrà così integro e privo delle temute macchie ostinate causate dall’olio bollente.

Oltre alla facilità di pulizia, questo metodo offre una protezione completa del piano cottura a un costo minimo; infatti, la carta alluminio è reperibile in qualsiasi supermercato a prezzi accessibili.

Per rendere l’esperienza ancora più impeccabile durante la frittura, ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente:

  • Utilizzare padelle con bordi alti può significativamente ridurre gli schizzi.
  • Asciugare bene gli alimenti prima dell’immersione nell’olio caldo limita le reazioni tra acqua e olio.
  • Un coperchio paraschizzi rappresenta un’ottima alternativa per chi cerca ulteriore protezione senza rinunciare alla visibilità del cibo durante la cottura.

È importante notare che l’utilizzo della carta alluminio non è consigliabile sui piani cottura a induzione poiché potrebbe interferire col loro funzionamento corretto. In questi casi è preferibile orientarsi verso soluzioni alternative come tappetini protettivi in silicone specificamente progettati per tale uso.

Adottando questo semplice trucco della carta alluminio potrai dire addio alle lunghe sessioni dedicate alla pulizia post-frittura. Una soluzione pratica ed economica che permette a tutti gli amanti del cibo fritto di godersi i loro piatti preferiti senza pensieri aggiuntivi sulla pulizia successiva.

FabioS

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Chiara Nasti, la confessione a cuore aperto dell’influencer: “Viva per miracolo”

In un mondo dove la condivisione sui social è diventata la norma, ci sono momenti…

1 minuto ago

È morto Pippo Baudo: il re della televisione italiana ci ha lasciati

Roma, 16 agosto 2025 – Lutto nel mondo dello spettacolo: è morto oggi a Roma,…

2 ore ago

Quattro Ristoranti, dopo aver assaggiato la pasta succede di tutto: “Chiama il 118”

Succede di tutto a Quattro Ristoranti di Alessandro Borghese, dopo aver assaggiato la pasta chiamano…

2 ore ago

Uomini e Donne, Lavinia Mauro estate d’amore dopo Alessio: lui è un noto produttore

In un mondo dove le storie d'amore nascono e finiscono sotto i riflettori, c'è una…

4 ore ago

Aurora Ramazzotti, la confessione ai fan: “Non posso farla”

Aurora Ramazzotti si è lasciata andare a una confessione fiume sui social network, specificando ai…

5 ore ago

Solo così puoi evitare i controlli fiscali sul tuo conto corrente e multe da 150 euro

In un mondo sempre più digitalizzato, dove ogni transazione lascia una traccia, la gestione del…

8 ore ago