Whatsapp+sta+per+diventare+irriconoscibile%3A+tutte+le+novit%C3%A0+in+arrivo
uspmsit
/whatsapp-sta-per-diventare-irriconoscibile-tutte-le-novita-in-arrivo-2276/amp/
Notizie

Whatsapp sta per diventare irriconoscibile: tutte le novità in arrivo

Scopri le ultime novità dell’aggiornamento WhatsApp e come l’app si sta preparando per il nuovo linguaggio di design Liquid Glass di Apple.

WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo, non smette mai di sorprenderci con i suoi continui aggiornamenti e miglioramenti.

Whatsapp sta per diventare irriconoscibile: tutte le novità in arrivo – uspms.it

L’ultimo in ordine cronologico riguarda la versione beta per iOS, che ha raggiunto la versione 25.24.10.70 grazie al programma beta TestFlight. Ma quali sono le novità che ci aspettano? E come influenzeranno la nostra esperienza d’uso quotidiana? In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza, senza svelare troppo… perché a volte è bello lasciarsi sorprendere!

WhatsApp Beta e il nuovo linguaggio Design Liquid Glass

L’aggiornamento più recente della versione beta WhatsApp per iOS, rilasciato tramite il programma TestFlight, ha portato l’app alla versione 25.24.10.70 e sembra che ci sia qualcosa di davvero interessante all’orizzonte! Infatti, secondo quanto emerso da alcune indiscrezioni, WhatsApp starebbe lavorando all’integrazione del nuovo linguaggio design Liquid Glass introdotto da Apple con iOS 26.

Questo significa che l’applicazione sta seguendo lo stesso approccio già adottato per rendere l’app completamente compatibile con iOS 18, sfruttando l’SDK di iOS 18 per supportare pienamente i framework e le API di sistema più recenti. Ora, sembra che WhatsApp stia seguendo lo stesso approccio per rendere l’app completamente compatibile con iOS 26.0, lavorando anche al perfezionamento e all’aggiornamento dell’interfaccia per un’esperienza utente coerente.

WhatsApp Beta e il nuovo linguaggio Design Liquid Glass – uspms.it

Liquid Glass, il nuovo linguaggio di design introdotto da Apple, offre un’esperienza visiva completamente rinnovata e dinamica, combinando le proprietà ottiche del vetro con un comportamento fluido e reattivo. Questo design è pensato per rendere le app più coinvolgenti e visivamente accattivanti, mantenendo al contempo chiarezza e usabilità.

Per WhatsApp, adottare Liquid Glass significa ripensare l’aspetto dell’app da cima a fondo. Il team di sviluppo sta attualmente lavorando all’integrazione degli elementi Liquid Glass nell’interfaccia dell’applicazione, assicurandosi che la transizione dall’attuale design piatto al nuovo aspetto traslucido sia fluida.

Il processo di sviluppo è pianificato in fasi: i primi elementi a ricevere il design Liquid Glass sono i principali componenti di navigazione nella parte inferiore dello schermo. Una volta completati questi passaggi, l’attenzione si sposterà sugli altri controlli interattivi dell’app.

Con questa transizione, WhatsApp punta a creare un linguaggio visivo coerente in tutte le parti dell’app senza compromettere le prestazioni, anche sui dispositivi più datati. Questa prima versione mostra una sottile trasparenza in schede, menu e pulsanti, che verrà gradualmente estesa a più elementi con l’avanzare dei test.

Una volta completata la migrazione completa, gli utenti di WhatsApp su iOS 26 potranno aspettarsi un’interfaccia rinnovata in cui ogni componente (dalle barre di navigazione ai pulsanti di azione) presenta l’estetica Liquid Glass. La versione finale dovrebbe risultare più fluida, interattiva e visivamente allineata ai nuovi principi di progettazione del sistema di Apple.

Il nuovo linguaggio di design Liquid Glass di Apple per l’app iOS 26 è in fase di sviluppo e sarà disponibile in un futuro aggiornamento dell’app. Continuate a seguirci per rimanere aggiornati su eventuali sviluppi di questa funzionalità fino al suo rilascio ufficiale!

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Perché i ladri prendono di mira chi ha perso da poco il coniuge e come difendersi

I ladri prendono di mira chi ha perso da poco il coniuge. Ecco tutti i…

4 ore ago

Se hai questa età, non devi più pagarlo: addio al canone RAI

Ogni anno bisogna pagare il canone Rai ma bisogna fare attenzione ai casi di esenzione:…

5 ore ago

Aumento in busta paga senza tasse: ecco chi sarà escluso dal 2026

Vuoi una busta paga più leggera per il Fisco e più pesante per te? Ecco…

6 ore ago

Striscia la Notizia torna ma senza il suo inviato più famoso: cosa sta accadendo a Mediaset

In arrivo un cambio di rotta che nessuno si aspettava: Striscia la Notizia si prepara…

10 ore ago

Arrivano 500 euro per comprare il nuovo computer: ecco cosa devi fare

Un aiuto atteso dalle famiglie e dagli studenti, ma con regole e passaggi da conoscere…

11 ore ago

Il ‘metodo bulgaro’ che nessuno conosce: i ladri rompono la serratura in silenzio e in 1 minuto

Lo chiamano “metodo bulgaro”: in silenzio, in meno di un minuto, una normale serratura a…

13 ore ago