Caterina Balivo, la dichiarazione spiazzante sulla figlia Cora: “È figlia del….”

Caterina Balivo e l’ennesima dichiarazione sulla figlia Cora: “È figlia del…”. Finirà di nuovo nella polemica?

Caterina Balivo, nata e cresciuta ad Aversa, si fa notare a Miss Italia 1999, dove arriva terza. Da lì spicca il volo: RaiUno, RaiDue, prime serate e day-time. E ora è invece occupata con La volta buona nel primo pomeriggio di RaiUno. Sul privato, niente voli di fantasia: c’è stata la lunga relazione con Nicola Maccanico, poi l’amore con Guido Maria Brera con cui ha avuto Guido Alberto e, nel 2017, la secondogenita Cora.

Caterina Balivo
Caterina Balivo, la dichiarazione spiazzante sulla figlia Cora: “È figlia del….” (Instagram @caterinabalivo) – uspms.it

Sulla schiettezza di Caterina si è già detto tanto. Tempo fa aveva fatto discutere una sua posizione netta sulla maternità: la figlia che piange perché lei non può prenderla a scuola, e lei che ammette di non provare sensi di colpa, ricordandole: “Mamma lavora”. Un’affermazione che, va detto, qualcuno aveva letto come scomoda, altri come sana e liberatoria. Coincidenza che oggi arrivi un nuovo dettaglio social altrettanto… pungente?

La dichiarazione spiazzante di Caterina Balivo sulla figlia Cora

Nelle “osservazioni social” spunta una foto super semplice, quasi casalinga, ma capace di scatenare il nostro fiuto da detective: una box ordinata e colorata con frutta e verdura — carote, chicchi di melograno, spicchi d’arancia — e sopra la caption: “La merenda di Cora. Mmh è figlia del padre” con l’emoji della linguaccia. Un gioco? Un inside joke familiare? O la spia di una tendenza salutista che in casa avrebbe una firma chiara?

ig story balivo
La dichiarazione spiazzante di Caterina Balivo sulla figlia Cora (Instagram @caterinabalivo) – uspms.it

Cosa c’è da leggere fra le righe? Se la frase va presa alla lettera, Caterina starebbe ammiccando al fatto che Cora, in fatto di gusti alimentari, assomiglierebbe al papà. Tradotto: snack sani, colori naturali e zero merendine. E qui scatta la domanda: Caterina, con la sua nota ironia, starebbe dicendo che lei — potendo scegliere — avrebbe infilato nel box una “merenda più da bambini”, tipo merendine o un quadratino di cioccolato?

Non lo dice esplicitamente, ma il tono scanzonato del “Mmh è figlia del padre” lascerebbe intendere proprio questo. Solo una battuta tra le mura di casa o una piccola dichiarazione di stile di vita? Dopo il “Mamma lavora” — frase che raccontava una madre determinata a non farsi schiacciare dal senso di colpa — ecco un’altra pennellata del ritratto: una mamma che prepara la merenda, la fotografa, e con una riga ironica ci suggerisce un equilibrio domestico ben definito.

Papà team crudité, Cora sulla stessa linea, mamma che ci ride su e si dimostra, ancora una volta, spigliata e allergica ai cliché. È una strategia comunicativa geniale per raccontare la famiglia senza raccontarla? Un modo elegante per far passare un messaggio (“ognuno in casa ha i suoi gusti, e va bene così”)? Oppure semplicemente il divertissement di una mattina qualunque, condiviso con la community perché — ammettiamolo — quelle carotine nel box facevano un figurone?

Gestione cookie