Un cambiamento profondo è in arrivo per tutti i clienti Poste: preparati a dire addio a un’app storica e ad accogliere una nuova era digitale.
Il mondo dei servizi digitali è in continua evoluzione, e anche realtà consolidate come Poste Italiane scelgono di adattarsi alle nuove esigenze degli utenti. Sempre più connessi, sempre più esigenti, i clienti chiedono rapidità, semplicità e integrazione. Per rispondere a queste aspettative, il gruppo ha deciso di intraprendere una trasformazione tecnologica di grande portata, che coinvolgerà milioni di utenti in tutta Italia.

A partire dal prossimo autunno, una delle app più utilizzate e riconoscibili verrà definitivamente sostituita, dando spazio a una piattaforma unica in grado di centralizzare tutte le principali funzioni bancarie, postali e digitali in un solo spazio. Una mossa che segna l’inizio di un nuovo modo di interagire con il mondo Poste, più intelligente, più fluido e su misura per ogni utente.
Poste cambia tutto: addio a Postepay, arriva la SuperApp universale
Dal 9 ottobre 2025, i clienti di Poste Italiane assisteranno a una rivoluzione digitale che promette di semplificare e arricchire l’esperienza utente nel mondo dei servizi finanziari e postali. L’app Postepay, da anni punto di riferimento per la gestione delle carte prepagate, verrà dismessa per fare spazio a una nuova applicazione universale di Poste Italiane. Questa transizione segna un passo importante verso l’integrazione e l’ottimizzazione dei servizi offerti dal gruppo.
La decisione di sostituire l’app Postepay con una piattaforma tecnologica più avanzata nasce dalla necessità di rispondere in modo più efficace alle esigenze degli utenti in un contesto sempre più digitalizzato. La frammentazione delle applicazioni ha spesso portato a inefficienze gestionali e a una certa difficoltà nell’utilizzo da parte dell’utenza meno esperta. Con la nuova app universale, Poste Italiane mira a centralizzare i servizi offerti, migliorando significativamente la user experience.
La nuova piattaforma non solo consentirà ai clienti di gestire conti correnti BancoPosta e carte prepagate in un’unica soluzione ma introdurrà anche funzionalità innovative legate al risparmio, agli investimenti e alla sicurezza digitale. Tra queste, si segnalano sistemi avanzati di autenticazione biometrica e il potenziamento del customer care attraverso risposte più immediate alle richieste degli utenti.

A partire dal 9 ottobre 2025, quindi, sarà necessario scaricare la nuova app gratuita disponibile su Google Play Store e Apple App Store per continuare a usufruire dei servizi finora offerti dalla storica applicazione Postepay. La migrazione verso questa piattaforma integrata rappresenta un cambiamento significativo che porterà numerosi vantaggi agli utenti:
- Gestione simultanea dei prodotti bancari: sarà possibile monitorare conti correnti BancoPosta e carte prepagate con funzioni avanzate come bonifici istantanei o trasferimenti peer-to-peer.
- Risparmio totale: una sezione dedicata permetterà agli utenti di avere una visione aggregata del proprio risparmio postale.
- Integrazione dei servizi pubblici: grazie alla compatibilità con PagoPA sarà possibile effettuare pagamenti digitalizzati come bollettini, multe o bollo auto.
- Portafoglio digitale (Pwallet): questa funzione centralizzerà carte di pagamento, documentazioni digitalizzate e prenotazioni negli uffici postali.
Inoltre, le innovazioni tecnologiche adottate nella creazione della SuperApp includono l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per personalizzare layout ed esperienza d’uso basandosi sulle abitudini dell’utente. Ciò significa che ogni cliente avrà accesso a un cruscotto personalizzato che riflette le proprie preferenze individuali.
Le nuove funzionalità non si limitano ai soliti servizi finanziari ma si estendono anche alla gestione delle spedizioni postali, delle forniture energetiche domestiche e della telefonia mobile tramite notifiche push che garantiscono il controllo costante su aggiornamenti importanti.
L’impegno nel migliorare continuamente i propri servizi attraverso soluzioni tecnologicamente avanzate dimostra la volontà del gruppo di rimanere al passo con le esigenze dei suoi clienti in un mondo sempre più interconnesso.